Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Bona di Savoia-Genova. Maria Bona Margherita Albertina di Savoia-Genova, poi Maria Bona di Baviera ( Agliè, 1º agosto 1896 – Roma, 2 febbraio 1971 ), è stata una principessa e scultrice italiana, membro della Casa Savoia e appartenente al ramo Savoia-Genova .

  2. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...

  3. Beatrice di Norimberga: 26. Federico V, burgravio di Norimberga 27. Elisabetta di Meißen 3. Margherita d'Austria 14. Alberto I, duca di Baviera-Straubing: 28. Ludovico IV, imperatore dei Romani (= 16) 29. Margherita II, contessa di Hainaut, Olanda e Zelanda 7. Giovanna di Baviera-Straubing 15. Margherita di Brieg: 30. Ludovico I, duca di ...

  4. Origine. Giovanni, secondo il continuatie IV della Chronologia Johannes de Beke era il figlio minore (il maschio terzogenito) del duca di Baviera, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, Alberto I e della moglie, Margherita di Brieg, figlia di Ludovico I il Giusto e di sua moglie Agnese di Sagan (sia il matrimonio che la paternità sono confermati dal Scriptores rerum silesiacarum: oder ...

  5. Margherita sposò, il 4 aprile 1856 a Dresda, il suo cugino di primo grado, l'arciduca Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena (1833-1896), figlio dell'arciduca Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena e della principessa Sofia di Baviera e fratello minore dell'imperatore Francesco Giuseppe.

  6. Margherita aveva sposato il duca di Baviera, re di Germania e imperatore, Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro (1282-1347), figlio, secondo la Notæ Fuerstenfeldenses de Ducibus Bavariæ, del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo; per Ludovico era il secondo matrimonio, essendo vedovo di Beatrice di Slesia-Glogau, figlia di un duca polacco.

  7. Margherita di Borgogna (8 dicembre 1393 – Parigi, 2 febbraio 1441) era figlia di Giovanni di Borgogna, duca di Borgogna, e Margherita di Baviera. I suoi nonni materni furono Alberto I di Baviera e Margherita di Brieg .