Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 dic 2017 · Ancora una volta il Lago dei cigni, ancora una volta il Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Certamente un regalo prezioso che il Teatro Regio di Torino ha voluto offrire al proprio pubblico in concomitanza delle festività natalizie. Ma anche un’occasione per riflettere sul significato della storicità delle coreografie. Fino a poco tempo fa, […]

  2. 2 ott 2014 · Il Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, la più importante compagnia di danza classica al mondo, chiude l’edizione 2014 del Ravenna Festival 02 Ott. 2014 ― 2 min. lettura

  3. Il Teatro Mariinskij – simbolo di San Pietroburgo e della Russia. Il teatro musicale più antico di Russia, da più di duecento anni è l’accademia del balletto e dell’opera russa. Dalla sua fondazione, il Teatro Mariinskij ha affermato la sua gloria e la fama internazionale in tre modi diversi: con la Compagnia d’Opera, con il Corpo di Ballo e con l’Orchestra Sinfonica.

  4. 14 feb 2022 · A causa delle crisi sanitaria perdurante, il concerto di Gergiev e dell’Orchestra del Teatro Mariinskij è rimandato al 26 giugno 2022. Moscovita di nascita ma cresciuto a Vladikavkaz nel Nord dell’Ossezia (regione da cui arrivavano entrambi i genitori), Valery Gergiev (nella foto) è uno dei direttori più attivi sul piano internazionale, da anni di casa al Teatro alla Scala e alla ...

  5. 7 ott 2014 · Orchestra Giovanile del Teatro Mariinskij Direttore Boris Gruzin Scene Igor’ Ivanov Costumi Galina Solov’eva Ravenna, 2 ottobre 2014. La magia de Il Lago dei cigni inaugura la nuova “Trilogia d’autunno”, ciclo di balletto con protagonista la Compagnia del Teatro Mariinskij che conclude la XXV edizione del Ravenna Festival.

  6. Il direttore capo del corpo di ballo del Teatro Mariinskij, Nikolaj Sergeev, lasciò il Paese portando con sé delle rarità. Le partiture sono conservate presso l’Università di Harvard e il balletto si diffuse in tutto il mondo. 9. Il balletto "Lo schiaccianoci" è davvero longevo. Solo al teatro Bolshoj, è stato riprodotto più di 500 volte.