Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roma. L'Università Cattolica del Sacro Cuore offre solida preparazione culturale e professionale con un'offerta formativa pluridisciplinare. Entra in unicatt.

  2. LUniversità Cattolica, secondo lo spirito dei suoi fondatori, fa proprio l’obiettivo di assicurare una presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi della società e della cultura.

  3. Università Cattolica del Sacro Cuore. The sudden passing of the Rector of Università Cattolica del Sacro Cuore (1963-2024) Franco Anelli. the condolences of the university. Our campuses. Milan. Brescia. Cremona. Piacenza. Rome. Una città internazionale. An international city.

  4. L' Università Cattolica del Sacro Cuore ( UCSC) è un' università privata italiana di ispirazione cattolica fondata nel 1921, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza, Roma e Campobasso. Ente fondatore e promotore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore è l' Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori .

  5. Gli esiti delle prove svolte nel TURNO1 (1 e 2 marzo 2024) del concorso di ammissione per l’a.a.2024/2025 saranno consultabili dalle ore 12:00 del 7 marzo 2024: accedi al portale https://consultazioneonline.ilmiotest.it/ seleziona Università Cattolica del Sacro Cuore e il test di Medicina e Odontoiatria 2024 (turno 1);

  6. We believe in the person. Because more than professionals, we educate women and men so that everyone can express their full potential. In freedom of thought. So that the human and professional expertise that we hand over to our students will always be an ally for them and for their future. In society. Because everything we give to each student ...

  7. L'improvvisa scomparsa del Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. (1963-2024) Il cordoglio dell'Ateneo. Facoltà di Economia | Ammissioni 2024/25. TIEC online, il Test di Ingresso a Economia in Cattolica. Scopri di più. Secondo Tempo. Demenze, al via il progetto europeo per mappare i fattori di rischio e sviluppare interventi precoci.