Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cesare Segre
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Dieci prove di fantasia. Dopo sessant'anni spesi a occuparsi di testi letterari, Cesare Segre si è deciso a passare dall'altra parte del campo. Ma la formula che ha inventato gli permette di non abbandonare del tutto gli autori e i libri dei suoi studi. Anzi si può dire che queste dieci narrazioni siano un altro modo, attraverso la fiction ...

  2. 16 mar 2014 · E’ uno dei giudizi fulminanti di Cesare Segre, teorico della semiologia, filologo e saggista tra i più importanti a livello internazionale, nonché firma del Corriere della Sera, morto ieri a ...

  3. Cesare Segre (1928) è stato uno degli intellettuali più importanti a livello internazionale, noto come teorico della semiologia, filologo e saggista; la sua attività di critico letterario è ben nota anche ai lettori del «Corriere della sera», dove ha scritto con regolarità.

  4. Cesare Segre (1928) è stato uno degli intellettuali più importanti a livello internazionale, noto come teorico della semiologia, filologo e saggista; la sua attività di critico letterario è ben nota anche ai lettori del «Corriere della sera», dove ha scritto con regolarità.

  5. it.wikiquote.org › wiki › Cesare_SegreCesare Segre - Wikiquote

    Citazioni di Cesare Segre [modifica]. In Italia, lo scrittore ambisce sempre a conquistarsi un posto nella grande letteratura. Anche i critici sembrano negare che si possa scrivere in modo piacevole e divertente senza quell'impegno di rivelazione e critica della realtà assunto dalla letteratura alta; e trascurano l'esistenza di un pubblico meno sofisticato criticamente ma curioso e amante ...

  6. 23 mar 2014 · Segre, esteta della filologia. di Salvatore Silvano Nigro 23 marzo 2014. Tweet. My24. Cesare Segre si colloca nella storia della filologia italiana come dentro un romanzo familiare. All'inizio c'è il patriarca, Pio Rajna: il nostro maggiore romanista. Da lui discende l'allievo Santorre Debenedetti, zio di Segre.

  7. 17 mar 2014 · E’ di ieri sera la scomparsa di Cesare Segre, grande filologo, critico e semiologo, fondatore della “scuola pavese” e importante voce della vita culturale italiana e europea per sessant’anni.

  1. Annuncio

    relativo a: Cesare Segre
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.