Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Marina Ivanovna Cvetaeva

Risultati di ricerca

  1. Marina Ivanovna Cvetaeva - mosca 8 ottobre 1892 - elabuga 31 agosto 1941 nacque a Mosca il 26 settembre - 8 ottobre (?) - 1892, figlia di Ivan Vladimirovic Cvetaev (1847-1913, filologo e storico dell'arte, creatore e direttore del Museo Rumjancev, oggi Museo Pushkin) e della sua seconda moglie, Marija Mejn, pianista di talento, polacca per parte di madre.

  2. 23 dic 2021 · Marina Ivanovna Cvetaeva in una foto del 1913 A Parigi seppe del suicidio di Majakowskij, il poeta al quale Marina Cvetaeva si era sentita molto vicina e che (al pari di quanto avrebbe fatto a Torino Cesare Pavese, nel 1950) scrisse nel suo biglietto di addio: “per favore non fate pettegolezzi”.

  3. 15 nov 2019 · Marina Cvetaeva nasce l’8 ottobre 1892 a Mosca; suo padre era un professore universitario di storia dell’arte, proveniente da una modesta famiglia contadina, mentre la madre, eccellente pianista, fu costretta a sposare il professor Cvetaev alle sue seconde nozze, dovendo dire addio non soltanto alla promettente carriera di pianista ma anche all’amore per un uomo sposato.

  4. 10. “Con leggerezza pensami, | con leggerezza dimenticami.”. — Marina Ivanovna Cvetaeva. Origine: Da Cammini, a me somigliante, in Poesie, a cura di P. A. Zveteremich, Feltrinelli. 2. “Tutto il mio scrivere è un continuo prestare orecchio.”. — Marina Ivanovna Cvetaeva. Origine: Da Un poeta a proposito della critica, in Il poeta e ...

  5. Sono qui raccolte le lettere scritte da Marina Cvetaeva dal dicembre 1925, anno in cui lasciò la Boemia per la Francia (Parigi, dapprima, poi sempre più miseri sobborghi della capitale), al 31 agosto 1941, giorno in cui morì suicida a Elabuga, una cittadina della Repubblica Autonoma Tatara dove era sfollata insieme con il figlio (il libro...

  6. 21 lug 2022 · Scriveva così, il 31 agosto 1941, Marina Cvetaeva, nel suo biglietto di addio al figlio minore, Mur. Nel biglietto successivo, rivolto agli amici, la preghiera di prendersi cura di lui («I ...

  7. Marina Ivanovna Cvetaeva è stata una poetessa e scrittrice russa.Fu una delle voci più originali della poesia russa del XX secolo e l'esponente più di spicco del locale movimento simbolista. La sua poesia unisce l'eccentricità a un rigoroso uso della lingua, non priva di metafore paradossali. Ecco ancora una finestra, dove ancora non dormono.

  1. Annuncio

    relativo a: Marina Ivanovna Cvetaeva
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)