Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Manzoni: Opere – Introduzione Riccardo Bacchelli Una recente, da sperarsi non ultima, fortuna editoriale dei Promessi sposi all’es... Alessandro Manzoni: Opere - Introduzione I Classici Ricciardi: Introduzioni (1953)

  2. Edizioni di riferimento. BADINI CONFALONIERI 2006 = Manzoni Alessandro, I promessi sposi: storia milanese del 17. secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni: edizione riveduta dall'autore ; Storia della colonna infame: inedita: Milano (1840-1842), edizione critica e commentata a cura di Luca Badini Confalonieri, Roma, Salerno, 2006

  3. I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu pubblicato in una prima versione tra il 1825 e il 1827 (detta "ventisettana"); rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione ...

  4. 24 mag 2023 · Parliamo di Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte. Scrittore, saggista e poeta, universalmente identificato con I promessi sposi e Il 5 maggio. Con Giuseppe Verdi è stato fra i “padri ...

  5. 4 mag 2023 · Alessandro Manzoni, la vita. Alessandro Francesco Tommaso Manzoni, noto come Alessandro Manzoni, nasce a Milano il 7 marzo 1785.Figlio di Giulia Beccaria- nonché nipote di Cesare Beccaria, autore ...

  6. www.casadelmanzoni.itCasa Manzoni

    Martedì-venerdì 10-17. Prenotazione: segreteria@casadelmanzoni.it. 02 86460403. martedì – venerdì. dalle 10.00 alle 18.00. La Casa di Manzoni in via Morone 1, sede del Centro Nazionale di Studi Manzoniani.

  7. 5 mag 2023 · Ritratto affettuoso di "don Lisander" a 150 anni dalla morte, firmato da un poeta suo concittadino. Milano. Eccomi dunque in piazza San Fedele, dove saluto Alessandro Manzoni, sentendolo sempre ...

  1. Le persone cercano anche