Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Latin Lover (in italiano: Amante latino) è una canzone di Cesare Cremonini. È il quarto singolo, registrato nel 2002, estratto dall'album Bagus uscito nel 2003. Cremonini ha dichiarato che "l'unica maniera per convincere le donne di essere un uomo in grado di amare come chiunque altro, era di scrivere una canzone sull'argomento" [2] .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Basic_LatinBasic Latin - Wikipedia

    Basic Latin o C0 Controls and Basic Latin è un blocco Unicode. È costituito dai 128 caratteri compresi nell'intervallo U+0000-U+007F. Introdotto nella versione 1.0 di Unicode, è un adattamento degli standard ISO/IEC 646 e ASCII .

  3. Il Dictionary of Medieval Latin from British Sources, abbreviato come DMLBS, è un dizionario monolingue di latino medievale pubblicato dalla British Academy . L'opera non si basa su precedenti lavori di ricerca, ma su una decennale analisi lessicografica delle fonti scritte latine propedeutica alla redazione del dizionario che iniziò ...

  4. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Latin_metalLatin metal - Wikipedia

    Latin metal. Il latin metal è un sottogenere della musica heavy metal, nato nei primi anni novanta tra il sud della Florida, la California, e l' America Latina, con origini, influenze, e strumentazioni tipiche della musica latina .

  6. Alfabetul latin, cunoscut și ca alfabetul roman, este un sistem de scriere folosit prima dată de către romani, ca să scrie în latină. Alfabetul latin derivă din alfabetul grec arhaic, alfabetul grec derivând din abjadul fenician, care la rândul său derivă din hieroglifele egiptene. Romanii timpurii au adoptat majoritatea literelor ...

  7. Latin Extended-A è un blocco Unicode. È costituito dai 128 caratteri compresi nell'intervallo U+0100-U+017F. Originariamente noto come European Latin contiene caratteri presenti in ISO/IEC 8859. Cinque caratteri derivano inoltre da ISO/IEC 6937 . Contiene un carattere deprecato, ʼn (LATIN SMALL LETTER N PRECEDED BY APOSTROPHE, U+0149 ...