Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernst Ingmar Bergman è stato un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e produttore cinematografico svedese. Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, fu autore di pellicole di profonda introspezione psicologica in cui rappresentò con abilità e senso del dramma la tensione interiore e l'angoscia dell'individuo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_silenzioIl silenzio - Wikipedia

    Il silenzio ( Tystnaden) è un film diretto da Ingmar Bergman nel 1963, ultimo episodio della "Trilogia del silenzio di Dio", iniziata nel 1961 con Come in uno specchio e proseguita l'anno seguente con Luci d'inverno .

  3. 14 lug 2018 · Nasceva 100 anni fa, Ingmar Bergman: il 14 luglio 1918.Per l'occasione esce tra l'altro un utile volume di Roberto Chiesi, Ingmar Bergman (Gremese) e Sky Arte trasmette oggi in prima tv il ...

  4. 31 lug 2017 · Woody Allen once lauded Ingmar Bergman as “probably the greatest film artist, all things considered, since the invention of the motion picture camera” – yet he is also the most misunderstood ...

  5. www.ingmarbergman.se › en › ingmar-bergman-filmmakerIngmar Bergman the filmmaker

    Gunnar Fischer is almost exclusively the cinematographer of choice. Casts were recruited from his regular place of work at the time, Malmö City Theatre: Harriet Andersson, Gunnar Björnstrand, Eva Dahlbeck and Åke Grönberg. Bergman moved between two production companies: Sandrews and Svensk Filmindustri. The most important films of the ...

  6. 31 lug 2013 · Ernst Ingmar Bergman, nato a Uppsala il 14 luglio 1918, è considerato unanimemente uno dei più importanti registi della storia del cinema. Figlio di un pastore protestante, riceve un’educazione religiosa molto severa che non manca in seguito di influenzare la sua visione della vita e dell’arte, anche se il regista afferma di aver perso la fede già da bambino.

  7. Sussurri e grida. «Fino ad oggi i film sono stati fatti da uomini per gli uomini, Ingmar Bergman è forse il primo ad aver affrontato certi segreti del cuore femminile». ( François Truffaut, Il piacere degli occhi, in "Collectif", 1960) Sussurri e grida ( Viskningar och rop) è un film del 1972 scritto e diretto da Ingmar Bergman .

  1. Ricerche correlate a "ingmar bergman"

    akira kurosawa