Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 apr 2018 · Chi sono i personaggi di Loro 1. Se numerosi sono i personaggi autentici (oltre a Berlusconi e alla Lario, troviamo Mariano Apicella, la segretaria Marinella Brambilla, Noemi Letizia, persino Mike ...

  2. L'articolo 1 della Costituzione Italiana venne approvato nella sua interezza il 22 marzo 1947 dando finalmente un'identità alla nascente Repubblica. Questo riferimento al lavoro non va però inteso come una norma giuridica, che obbligherebbe lo Stato a tutelarlo nel dettaglio, bensì a un richiamo al principio ad esso collegato, che è ...

  3. The Watchers - Loro ti guardano ( The Watchers) è un film del 2024 scritto e diretto da Ishana Night Shyamalan, al suo esordio alla regia in un lungometraggio.

  4. Nimata Carla Akakpo: Hakira. Cristina Odasso: Mirella Agnello. Giorgia Cardaci: Francesca. Marco Guadagno: padre Giulio. Roberto Sbaratto: padre Savastano. Io, loro e Lara è un film del 2010 diretto e interpretato da Carlo Verdone . Il film è stato dedicato al padre di Verdone, Mario, morto durante la realizzazione della pellicola.

  5. it.wikipedia.org › wiki › OceanoOceano - Wikipedia

    Gli oceani del mondo, secondo il criterio anglosassone, che ne identifica cinque. L' oceano è l'insieme delle vaste distese d' acqua salata presenti sulla superficie terrestre; si tratta di un complesso unico e continuo, che circonda i continenti e le isole e che comprende la maggior parte della superficie terrestre (circa il 70% della ...

  6. Oltre Wikipedia. Wikipedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue : Commons. Risorse multimediali condivise.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SpezieSpezie - Wikipedia

    Spezie. Col termine spezie si indicano genericamente alcune sostanze di origine vegetale che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia. [1] La parola è "spezie" anche al singolare (deriva da "specie"), ma nell'uso familiare è diffusa anche la forma "spezia" [2 ...