Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ciao amici, ecco 12 avvistamenti di sirene ancora inspiegabili.For copyright matters please send an email to: famigliaitaliasur@gmail.com

    • 15 min
    • 49,4K
    • Famiglia Suricata
  2. Il canto delle Sirene rappresenta un pericolo per gli uomini perché crea una dipendenza incrollabile. La sua dolcezza e il suo calore possono stordire e confondere, portando alla perdita di razionalità e al desiderio di avvicinarsi a qualcosa che potrebbe essere pericoloso. È una metafora potente per gli inganni e le tentazioni che possono presentarsi nella vita, invitando a riflettere ...

  3. 1 lug 2011 · Le sirene sono personaggi leggendari che hanno sempre accompagnato la mitologia di tutte le culture. In tempi moderni la questione si è ulteriormente arricchita grazie all’avvento di telecamere più economiche, così sono cominciati a circolare sedicenti video che le riprendevano. Le sirene nei video a volte entrano casualmente nelle inquadrature degli operatori sub, altre prendono […]

  4. 16 ott 2020 · Iscriviti Qui: https://www.youtube.com/channel/UCQ94FCb9Mnmhxt-H6-7ADcQ?sub_confirmation=1Usare un Solo Colore per Fare Uno Scherzo ai Tuoi Amici! Sfida! htt...

    • 10 min
    • 1,4M
    • Troom Troom IT
  5. 4 mar 2009 · Audiospur zu einer E57-Sirene.Drei auf- und abklingende Heultöne.

    • 52 sec
    • 1,9M
    • chemiegermany
  6. marevivo.it › approfondimenti › le-vere-sireneLe vere sirene - Marevivo

    23 mar 2020 · Di Massimo D’Adamo. Nella mitologia greco-romana le sirene erano mostri marini in forma di donna con la parte inferiore di pesce, il cui canto affascinava i naviganti. Oggi le uniche sirene scientificamente conosciute sono i lamantini e i dugonghi: grandi mammiferi misteriosi, unici, rari e per molti bellissimi.