Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assedio di Malta (1940-1942) Strada Reale (Kingsway), strada principale de La Valletta, a Malta, pesantemente bombardata (1º maggio 1942). Con il termine assedio di Malta (in inglese Siege of Malta ), si fa riferimento alla campagna militare nel teatro del Mediterraneo svoltasi tra il 1940 e il 1942 durante la seconda guerra mondiale. In ...

  2. L'ora delle decisioni irrevocabili. La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia. Scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.

  3. Stefano Sibaldi: Thomas Jefferson. Lauro Gazzolo: capitano Jabez Allen. Amilcare Pettinelli: Tom Norton. Pino Locchi: James Howard a 16 anni. Maria Saccenti: Dicey. Ennio Cerlesi: James Howard. Vittorio Cramer: voce narrante. Quelli della Virginia ( The Howards of Virginia) è un film del 1940 diretto da Frank Lloyd .

  4. Italia. Cronologia della competizione. 1939-1940. 1941-1942. Manuale. Fu il quarto livello della XLI edizione del campionato italiano di calcio . La Prima Divisione (ex Seconda Divisione) fu organizzata e gestita dai Direttori Regionali di Zona.

  5. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940 si svolsero il 5 novembre. La sfida oppose il candidato repubblicano Wendell Lewis Willkie e il presidente democratico uscente Franklin Delano Roosevelt . Entrambi i candidati dei partiti principali provenivano dallo Stato di New York. Ciò era già accaduto alle elezioni del 1904 ...

  6. Stagione. La Juventus, rinforzatasi in questa stagione con l'ala Gino Colaussi prelevata dalla Triestina per la somma di cinquecentomila lire, dovette tuttavia presto affrontare il lutto per la perdita del suo allenatore, l'ex bandiera Umberto Caligaris, improvvisamente scomparso poco dopo la metà di ottobre, neanche quarantenne, per via di un aneurisma che lo colpì nel corso di una partita ...

  7. Il 14 giugno 1940, Mosca rivolse un ultimatum alla Lituania, che fu il primo Paese a essere invaso. Le truppe sovietiche superarono infatti i confini il giorno successivo, causando la fuga di Smetona; quest'ultimo si era dichiarato favorevole a resistere militarmente, sia pur in maniera simbolica, ma si trovò in minoranza quando a Kaunas ci si riunì per decidere se accettare o meno l'ultimatum.