Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Gallo (fund manager) Massimo Garavaglia. Alicia García-Herrero. Mariassunta Giannetti. Francesco Giavazzi. Giovanni Cobolli Gigli. Giancarlo Giorgetti. Paola Giuliano. Steven Goldstein (racing driver)

  2. Guido Enrico Tabellini ( Torino, 26 gennaio 1956) è un economista italiano . Dal 3 novembre 2022 è vicepresidente dell' Università commerciale Luigi Bocconi di Milano, di cui è stato anche rettore da novembre 2008 a ottobre 2012. [1] Guido Tabellini nelle vesti di rettore.

  3. Known for. chairman of Borsa Italiana. Andrea Sironi (born 13 May 1964) is an Italian academic. He is a Professor of Banking and Finance at Bocconi University, where he was the Rector from 2012 to 2016, and has been the President since 2022. He also serves as chairman of Assicurazioni Generali and Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

  4. IULM University campus includes a study centre with modern teaching facilities. The main building houses a reception desk, students’ admin. offices, the Dean’s office, the library and classrooms. New buildings have recently been added: a canteen catering for about 400 people, a building intended to become a research institute, an auditorium and a hall of residence.

  5. File:Bocconi University Logo.svg. Size of this PNG preview of this SVG file: 608 × 127 pixels. Other resolutions: 320 × 67 pixels | 640 × 134 pixels | 1,024 × 214 pixels | 1,280 × 267 pixels | 2,560 × 535 pixels. Original file ‎ (SVG file, nominally 608 × 127 pixels, file size: 10 KB) This is a file from the Wikimedia Commons.

  6. Analisi argomentative. Pragmatica del connettore IOC, in Scritti in onore di Francesco Brambilla, Milano: Edizioni di “Bocconi Comunicazione”, 1986. Atti enunciativi e rappresentazioni formali. Un modello elementare, in Giornale degli economisti, novembre-dicembre, Milano: Bocconi University, 1982. Scritti in onore

  7. Storia e identità. L'Università Bocconi nasce come apertura alla modernità, come atto di fiducia nel progresso e nella sua stretta relazione con l'avanzamento della conoscenza, sempre in dialogo con il mondo esterno. Ferdinando Bocconi, precursore in Italia della grande distribuzione, decise di legare i suoi beni e il nome della sua famiglia ...