Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Religioni in Egitto. In Egitto la maggioranza della popolazione è musulmana, con una percentuale che varia dal 90 % fino all'80 % a seconda delle fonti; il rimanente il 10 - 20 % sono in gran parte cristiani, di cui la maggioranza appartiene alla chiesa copta; esistono piccolissime minoranze di ebrei (resto di una antichissima comunità ...

  2. Campagna d'Egitto. Per campagna d'Egitto si intendono l'insieme delle operazioni militari svolte in Egitto e Siria nel periodo 1798-1801 iniziate con lo sbarco ad Alessandria dell' Armata d'Oriente francese guidata dal generale Napoleone Bonaparte, che riuscì a sgominare la resistenza dei mamelucchi e a conquistare l'Egitto. Tuttavia, dopo la ...

  3. Regno d'Egitto 1922 – 1953. Repubblica Araba d'Egitto 1953–presente. Con Periodo tardo dell'Egitto si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie che vanno dalla XXVI alla XXXI coprendo un arco di tempo dal 672 a.C. al 332 a.C. e susseguendosi quindi al Terzo periodo intermedio. [1]

  4. it.wikipedia.org › wiki › TabaTaba - Wikipedia

    Taba. Taba (in arabo طابا ‎?) è in un centro abitato egiziano vicino all'estremità settentrionale del Golfo di Aqaba e il confine israeliano .

  5. Alessandria (in arabo الأسكندرية ‎?, al-Iskandariyya; in greco antico: Ἀλεξάνδρεια?, Alexándreia; in latino Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 5,2 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del Paese, inoltre è la città più popolosa che si affaccia su di ...

  6. Busiri (Egitto) Busiri è il toponimo greco della località egizia di "Pr wsr" traslitterato "Per Usir" ossia "Casa di Osiride ". Il sito si trova nei pressi dell'attuale cittadina di Abu Sir Bana [1] posta sul ramo di Damietta nella parte centrale del delta del Nilo . Per Usir, dal nome ancora più antico di "Djedu", fu per molto tempo, uno ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Il_CairoIl Cairo - Wikipedia

    Il Cairo (in arabo القاهرة ‎?, al-Qāhira) è la capitale dell'Egitto.Situata poco a sud rispetto al delta del Nilo, conta circa 18 milioni di abitanti nel governatorato omonimo e circa 20,4 milioni di residenti nell'area metropolitana adiacente, creando la megalopoli cairota: il Grande Cairo (in arabo القاهرة الكبرى ‎?, Al-Qāhira al-kubrā).

  1. Le persone cercano anche