Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sotto l'aspetto religioso, le diverse confessioni protestanti raggruppano il 52% della popolazione dell'America del Nord; il 43% sono cattolici, il resto soprattutto greco-ortodossi ed ebrei; questi ultimi per la più parte nelle città orientali (New York).

  2. Gli Stati Uniti d'America hanno una popolazione formata da diverse etnie. Il Censimento degli Stati Uniti riconosce sei categorie etniche: americani bianchi, afroamericani, nativi americani, americani asiatici, nativi hawaiiani, americani di due o più etnie. Lo United States Census Bureau classifica anche gli americani come "ispanici o latino ...

  3. 9 nov 2018 · L’analisi del DNA ottenuto dai resti di antichi abitanti del Nord e del Sud America ha mostrato che il popolamento del continente americano ha seguito modelli di dispersione complessi, rivelando anche l’enigmatica presenza di antichi gruppi umani imparentati con popolazioni dell'Australasia (red) archeologia antropologia genetica.

  4. La diversità e la complessità della sua popolazione rendono affascinante lo studio degli abitanti del continente americano. Nell'articolo seguente, esploreremo la storia demografica, la popolazione attuale e le variazioni demografiche che hanno caratterizzato questo vasto territorio nel corso dei secoli. Storia Demografica dell'America

  5. In America Centrale ci sono oltre 60 popoli indigeni, che rappresentano circa il 20% della sua popolazione totale. Grazie al multiculturalismo e alla diversità etnica l’America Centrale vanta una ricchezza unica, sia dal punto di vista del patrimonio storico, sia dal punto di vista della conservazione dei territori e dell’identità culturale.

  6. 11 giu 2024 · Storia moderna Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale. Storia e cronologia della colonizzazione del Nord America.

  7. 23 set 2020 · Tra questi risultano, per esempio, Meadowcroft Rockshelter, negli Stati Uniti (16mila anni fa); Arroyo Seco (14mila anni fa) e Piedra Museo (12.890 anni fa) in Argentina, o Monte Verde (14.800 anni) e Tres Arroyos (11.880 anni fa) in Cile. Sono state proposte anche datazioni prossime a 50mila anni fa a Pedra Furada (Brasile), anche se tali dati ...