Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attuale cattedrale di Ascoli Satriano fu edificata nella seconda metà del XIII secolo dai Frati Minori Conventuali, che la dedicarono a san Francesco, con annesso il loro monastero. Con bolla del 24 settembre 1455 papa Callisto III elevò la chiesa francescana a nuova cattedrale diocesana, al posto della precedente, dedicata a Santa Maria del Principio, andata distrutta da un terremoto.

  2. ViaMichelin ti indica la distanza esatta da percorrere tra Ascoli Satriano e Deliceto, in base all’itinerario utilizzato. ViaMichelin ti assiste nella scelta dell’itinerario più adatto, fornendoti varie opzioni, e ti propone in ogni caso da 2 a 3 itinerari con costi, distanze e tempi di percorrenza diversi.

  3. Consulta ora la Mappa di Satriano. Trova subito vie e piazze, calcola percorsi stradali e scopri negozi e attività commerciali online.

  4. Città di Ascoli Satriano Provincia di Foggia. Via Torre Arsa, 3 - C.a.p. 71022 Partita Iva 00431260710 - Codice fiscale 80003010719 protocollo.ascolisatriano@pec ...

  5. Ascoli Satriano si trova a/in: Italia Puglia Foggia Ascoli Satriano. Ottieni la pianta dettagliata di Italia Puglia Foggia Ascoli Satriano su ViaMichelin, con informazioni sul traffico stradale , la possibilità di prenotare una sistemazione o di consultare le informazioni sui ristoranti MICHELIN - Ascoli Satriano.

  6. Ascoli Satriano. Convento San Potito - Casa filiale di S. Antonio in Foggia - Parrocchia - Centro sportivo. Il convento di S. Potito fu fondato nel 1623 per iniziativa di due frati minori: fra Anselmo da Vieste e fra Matteo da Vico del Gargano. La costruzione del convento con la rispettiva Chiesa si protrasse per oltre un decennio.

  7. Consulta ora la Mappa di Via Cerignola a Ascoli Satriano su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.