Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Città del Messico affonda le sue radici nell’antica civiltà azteca. Nel 1325, gli Aztechi fondarono la città di Tenochtitlán su un gruppo di isolette nel lago di Texcoco. Tenochtitlán divenne presto la capitale dell’impero azteco e si sviluppò come un importante centro politico, religioso e commerciale.

  2. Con questo in mente, ecco la nostra breve storia di questa affascinante piazza - Città del Messico zócalo. Formalmente conosciuta come Plaza de la Constitución, questa grande piazza costituiva il fulcro cerimoniale della città azteca, Tenochtitlan, ed era precedentemente chiamato Plaza de Armas o Plaza Principal.

  3. L' Autódromo Hermanos Rodríguez ( Autódromo Fratelli Rodríguez) è un circuito automobilistico permanente posto in un parco alla periferia di Città del Messico, che ha ospitato il Gran Premio del Messico di Formula 1 dal 1963 al 1970, dal 1986 al 1992 e dal 2015 al 2019. Dal 2021 ospita il Gran Premio di Città del Messico .

  4. Chichén Itzá ascese al predominio regionale verso la fine del periodo classico arcaico (approssimativamente nel 600 d.C.). Fu comunque verso la fine del periodo medio classico e agli inizi del periodo classico finale che il sito divenne una grande capitale regionale, centralizzando e dominando politicamente, culturalmente ed economicamente la vita nelle pianure settentrionali dei Maya.

  5. A Città del Messico dalla seconda metà di ottobre vengono allestiti teschi e scheletri giganti che colorano e rallegrano le piazze e le vie del centro. Il teschio in questo periodo si trova dipinto anche nelle facce di molte persone , fra abitanti e turisti che vogliono sentirsi parte di questa grande festa.

  6. La piazza è stata scenario di vari momenti importanti nella storia del Messico: Monumento al Massacro di Tlatelolco in Piazza delle tre culture. Il suo mercato fu visitato da Hernán Cortés, prima della guerra di conquista. Qualche giorno dopo, ebbe luogo l'ultima e decisiva battaglia contro i mexica il 13 agosto 1521 quando sconfitto ...

  7. Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto Federale (21.580.827 ab. a una stima del 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana ). È situata sul margine meridionale dell’Altopiano Centrale del Messico, a 2277 m s.l.m., nella sezione SO di una vasta depressione, la Valle del ...