Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Europa dovrà attendere fino al 1610, anno in cui la Compagnia delle Indie Occidentali introdusse il Tè dapprima in Olanda, poi in Francia ed infine in Inghilterra e nel resto del Continente. Europe had yet to wait until 1610, when the West India Company introduced Tea first in Holland, then in France and finally in England and in the rest of the Continent.

  2. Indie, compagnie delle. Associazioni nazionali di mercanti europei impegnati nei commerci con le cd. Indie orientali, ovvero i territori dell’Africa orient. e dell’Asia, e le Indie occidentali, ossia l’Africa occid. e l’America. Le compagnie furono fondate tra la fine del 16° e l’inizio del 17° sec., per iniziativa di privati, o per ...

  3. Compagnia Francese delle Indie Orientali 1604-1769, 1785-1865 (Compagnie Française des Indes Orientales) Virginia Company 1606-1624 (Virginia Company) Compagnia Olandese delle Indie Occidentali 1617-1794 (Vereenigde Geoctoyerde Westindische Compagnie; G.W.C.) Compagnia francese delle Indie Occidentali 1635-1674 (Compagnie des Indes occidentales)

  4. 10 apr 2019 · Dal 1611 al 1617 la Compagnia olandese delle Indie orientali ebbe una forte concorrenza nel commercio delle spezie della Compagnia inglese delle Indie orientali. Nel 1620 le due compagnie iniziarono una partnership che durò fino al 1623, quando il massacro di Amboyna fece spostare la Compagnia inglese delle Indie orientali dall'Indonesia ad altre aree dell'Asia.

  5. Fondata nel 1625 dalla Compagnia Olandese delle Indie Occidentali (in olandese Geoctroyeerde West-Indische Compagnie), la cittadella era situata in un punto strategico, sulla punta meridionale dell'isola di Manhattan, e fu creata con l'intento di permettere alle compagnie che gestivano il commercio di pellicce nella valle del fiume Hudson di difendere l'accesso fluviale.

  6. La Compagnia delle Indie. Nel IV secolo a.C. l'Occidente si era affacciato con Alessandro il Grande alle porte dell'India, e le aveva anche spalancate con una vittoria. Solo un ammutinamento dei suoi uomini, terrorizzati dalla distanza che li separava dalla Grecia, lo aveva costretto a ritirarsi. Là dove aveva fallito la "grande anima" di ...

  7. 23 mar 2014 · Dal momento che la Compagnia Inglese delle Indie Orientali si trovava indebitata sia con il Governo centrale, poiché pagava annualmente 400.000 £ per il mantenimento del monopolio, onere a cui non era più in grado di far fronte, sia con la Banca di Inghilterra, l’unica alternativa rimasta era quella di ottenere un prestito governativo ad un ragionevole tasso d’interesse.