Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ott 2022 · Salvo Randone – Enrico IV – 1984. Immagine dal Web. Le finzioni di Enrico IV. da tidsskrift. Pirandello scrisse l’Enrico IV nel 1921 (la prima edizione è del 1922), meno di un anno dopo la stesura del famoso capolavoro Sei personaggi in cerca d’autore, in cui la scomposizione e la sperimentazione scenica arrivarono al punto estremo.

  2. CORRADO IV imperatore. Vito Antonio Vitale. Figlio di Federico II e di Iolanda di Brienne, nacque ad Andria in Puglia nel 1228. Nominato prima duca di Svevia e di Alsazia, nel 1237, dopo la ribellione del fratello maggiore Enrico fu proclamato re dei Romani ed erede al trono. Quando, nell'ultimo e più terribile periodo della lotta fra Federico ...

  3. Dopo Enrico divenne duca di Svevia il fratello Corrado III, che, nel 1237, divenne re dei Romani (come Corrado IV) e alla morte del padre , anche re di Sicilia, ma non fu mai incoronato imperatore, anzi dovette contrastare le pretese, prima di Enrico Raspe, e poi, dopo la morte di quest'ultimo, di Guglielmo II d'Olanda, che praticamente lo cacciò dalla Germania, costringendolo a rifugiarsi in ...

  4. Enrico IV di Franconia (1050-1106) Figlio e successore del re di Germania Enrico III di Franconia [vedi], fu re di Germania (1054), re d’Italia (1081) e imperatore del Sacro romano impero [vedi] (1056). Intraprese una dura lotta con i feudatari tedeschi e col papa [vedi Investiture (lotta per le)].

  5. 29 apr 2022 · Dopo l'Umiliazione di Canossa, Enrico IV torna in Germania dove scopre che è stato deposto dai principi tedeschi. Al suo posto è stato incoronato Rodolfo di Svevia. Enrico IV inizia una guerra ...

  6. 3 giorni fa · Gli imperatori Sassoni e i vescovi-conti. Nel 919 era salito al trono di Germania, eletto dai grandi feudatari, Enrico l'Uccellatore, duca di Sassonia, che non aveva alcun legame di parentela con la dinastia carolingia. I più grandi feudi tedeschi, i ducati di Sassonia, Franconia, Baviera, Lorena e Svevia, assunsero da allora un'importanza ...