Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel caso di accesso tramite Portale, inviare mail (da indirizzo ordinario) a info-pct@giustizia.it specificando nome cognome avvocato e C.F., data e ora del problema. Anomalie ed errori nei dati visualizzati: Rivolgersi alla cancelleria dell’ufficio giudiziario. Impossibilità a visualizzare il documento selezionato

  2. 13 giu 2023 · Via libera da oggi alle funzionalità telematiche del programma Gsuweb con cui è possibile gestire le specifiche funzionalità Pct nel rispetto del codice civile e penale. Comincia per il personale della Giustizia la fase del training on the job (Toj), dopo la preparazione e configurazione degli ambienti e il supporto ai tecnici distrettuali per la verifica dei flussi in produzione iniziata ...

  3. Il Processo Civile Telematico (PCT) è il sistema del Ministero della Giustizia che si pone l’obiettivo di automatizzare i flussi informativi e documentali tra utenti esterni (avvocati e ausiliari del giudice) e Uffici Giudiziari relativamente ai processi civili. Il sistema realizzato per il PCT consente all’Avvocato di:

  4. Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia Servizi Online Uffici Giudiziari

  5. La piattaforma PCT-WEB di DataForense.it è una delle più avanzate in Italia per gli utilizzatori del Processo Civile Telematico. Il software spazia tra la redazione degli atti alla gestione della PEC.

  6. 12 dic 2021 · Al via il monitoraggio nazionale sulla la diffusione dell’applicativo GSU-WEB ORACLE negli UNEP. Applicativo sul quale saranno attivi una serie di servizi avanzati per la gestione dei servizi degli UNEP e che consentirà l’avvio delle ricerche telematiche ex art. 492 bis c.p.c.. Pur essendo auspicabile la diffusione del GSU su tutto il ...

  7. Il “PdA – Cancelleria Telematica” è un progetto che si integra nell'insieme delle attività che la rete telematica regionale toscana, in collaborazione con i diversi enti istituzionali, svolge per l'applicazione della legge 241/90. È il Punto d'Accesso ai servizi Ministeriali del Processo Civile Telematico, secondo quanto è definito ...