Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lanterne rosse ( 大紅燈籠高高掛 T, 大红灯笼高高挂 S, Dà Hóng Dēnglóng Gāogāo Guà P, lett. "Appendete in alto la grande lanterna rossa") è un film del 1991 diretto da Zhāng Yìmóu, basato sul romanzo Mogli e concubine di Su Tong . Secondo alcuni fu con questa opera che la Cina si affacciò alla ribalta cinematografica.

  2. Hector Hammond è un personaggio dei fumetti DC Comics. Supercriminale dell' universo DC, è principalmente uno dei nemici di Lanterna Verde. Il personaggio fu creato da John Broome e Gil Kane, e originariamente comparve in Lanterna Verde (vol.2) n. 5 (marzo - aprile 1961 ). A differenza di molti supercriminali, Hammond non utilizza un alias.

  3. Lanterna Gialla ( Yellow Lantern) è un personaggio immaginario dei fumetti DC Comics. È la versione "Bizzarro" di Lanterna Verde, creata da Bizzarro, il clone imperfetto di Superman. Più tardi si unirà alla versione della Silver Age di Batzarro, insieme alle versioni Bizzarro degli altri membri fondatori della Justice League of America ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alan_ScottAlan Scott - Wikipedia

    Alan Scott. Alan Scott è un supereroe] dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, primo a portare il nome di Lanterna Verde . Scott è stato un membro della Justice Society of America, cominciando da All Star Comics n. 3 (Inverno 1940). Ha servito nella squadra come comandante in seconda e ne è sempre stato un membro chiave.

  5. 1 set 2011 · Lanterna Verde (Green Lantern) è il film del 2011 diretto da Martin Campbell e basato su Lanterna Verde, personaggio dei fumetti DC Comics.

  6. Nel 2007 recita al fianco di Julia Roberts nel film Un segreto tra di noi. In seguito ottiene la parte di un altro eroe dei fumetti, diventando Hal Jordan/Lanterna Verde nella pellicola chiamata per l'appunto Lanterna Verde del 2011, dove recita accanto a Blake Lively, quest'ultima nel ruolo di Carol Ferris.

  7. Lanterna Verde, personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics, creato da Martin Nodell e Bill Finger nel 1940 sulle pagine di All-American Comics n. 16. Nel corso degli anni la sua identità è stata assunta da diversi personaggi: Alan Scott, Hal Jordan, John Stewart, Guy Gardner, Kyle Rayner e Simon Baz.