Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filologia germanica. Il corso intende offrire un'introduzione allo studio storico-comparativo delle lingue germaniche antiche, nonché della cultura e produzione testuale dei popoli germanici. Particolare attenzione viene data allo studio dell'evoluzione fonologica dall'indoeuropeo al germanico e alle lingue germaniche medievali, attraverso il ...

  2. Lingue germaniche del nord. Le seguenti lingue germaniche appartengono alle lingue germaniche del nord: faroese, islandese, norvegese, danese, svedese. Quest'ultimo è originario della popolazione costieraFinlandia (dove i rappresentanti delle antiche tribù svedesi si stabilirono in un lontano passato), così come il popolo svedese.

  3. 26 nov 2022 · La storia della lingua tedesca come la intendiamo oggi (beh, più o meno) inizia attorno al 600 d.C., nel periodo delle migrazioni dei popoli germanici e della diffusione del cristianesimo. In quest’epoca, con la cosiddetta seconda rotazione consonantica ( Zweite Lautverschiebung ), un gruppo di lingue germaniche occidentali si separò dagli ...

  4. Lingue germaniche orientali. Le lingue germaniche orientali, note anche come lingue germaniche dell'Oder-Vistola, sono un sottogruppo estinto di lingue indoeuropee, parte del gruppo delle lingue germaniche. La sola lingua germanica orientale di cui si siano rinvenuti testi è la lingua gotica; tra le altre lingue che si suppongono appartenere ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Lingue_slaveLingue slave - Wikipedia

    Manuale. Le lingue slave sono un gruppo di lingue appartenenti alla famiglia delle lingue indoeuropee. Vengono, a volte, inserite nell'ipotetica sottofamiglia delle lingue balto-slave a causa di molteplici similitudini isoglottiche con le lingue baltiche, sebbene non vi siano altri tipi di legami tra i due gruppi.

  6. La problematica relativa ad una parentela tra alcune antiche lingue europee e il sanscrito non è del tutto nuova. Ad esempio, nel secolo XVI l’italiano Filippo Sassetti ha scritto dall’India mettendo in evidenza, con stupore, la somiglianza di numerose parole sanscrite con altrettante parole italiane; ed ugualmente numerose somiglianze con il tedesco sono state notate da B. Schulze e con ...

  7. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Lingue germaniche. Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica. Europa germanica. Lingue germaniche. Comparazione terminologica tra lingue germaniche. Folkspraak. Ipotesi del substrato preindoeuropeo nel proto-germanico. Onomastica germanica.