Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. RAPSODIA. Per la rapsodia letteraria, v. rapsodi. Nella terminologia musicale di oggi questa voce corrisponde a una composizione strumentale, generalmente solistica, nella quale due o più temi - quasi sempre di origine popolare - vengono esposti in varie interpretazioni succedentisi secondo una forma d'assoluta libertà, come di fantasia.

  2. Scopri 19 RAPSODIE UNGHERESI, 1 RAPSODIA SPAGNOLA: VOL. I N. 1-10 di LISZT F.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

  3. Estratto dal concerto tenuto da ‪Irene Veneziano‬ in data 30 maggio 2015 per la stagione di musica da camera della Fondazione William Walton e La Mortella.Bi...

    • 14 min
    • 10,3K
    • Giardini La Mortella
  4. La Rapsodia ungherese n.º 2, S. 244/2 fa parte delle diciannove Rapsodie ungheresi del compositore ungherese Franz Liszt ed è la più famosa. È considerato uno dei brani più difficili mai scritti nella storia pianistica, questo grazie alle numerose difficoltà tecniche quali trilli, accordi in elevata velocità, numerosi ribattuti, grandi distanze da coprire in gran velocità e passaggi di ...

  5. Definizioni da Dizionari Storici: Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850: Rapsodia e Rapsodi - (In greco significa Canti cuciti insieme.)Presso gli antichi si dava il nome di Rapsodi a taluni che componevano canti eroici o poemi in onore d'uomini illustri, e andavano a cantare quelle loro produzioni da una all'altra città onde guadagnarsi da vivere.

  6. 19 ott 2022 · compose rapsodia spagnola in 8 lettere - 4 risposte : * I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi. Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

  7. www.flaminioonline.it › Guide › RavelRavel - Habanera

    Ravel scrisse l'«Habanera» per pianoforte a quattro mani nel 1895, sei anni prima di quell'incunabolo del pianismo impressionista-acquatico che sono i celebri «Jeux d'eau» del 1901. Ravel tenne a sottolineare questa data, 1895, quando trascrisse la pagina per orchestra, facendola divenire il terzo movimento della sua «Rapsodie espagnole ...