Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 feb 2024 · English: Catherine de' Medici (13 April 1519 – 5 January 1589) was born in Florence, Italy, as Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici. In 1533, at the age of fourteen, Caterina married Henry, second son of King Francis I and Queen Claude of France. Under the gallicised version of her name, Catherine de Médicis, she was Queen consort of ...

  2. Gian Gastone (1723-1737) Caterina di Ferdinando de' Medici ( Firenze, 2 maggio 1593 – Siena, 17 aprile 1629) era la terzogenita di Ferdinando I de' Medici, Granduca di Toscana e Cristina di Lorena quest'ultima nipote della più famosa Caterina de' Medici, regina di Francia .

  3. 12 gen 2020 · Also Known As : Caterina Maria Romola di Lorenzo de Medici. Born: April 13, 1519, in Florence, Italy. Died: January 5, 1589, in Blois, France. Spouse: King Henry II. Key Accomplishments: A powerful force during the reigns of three successive kings, Catherine played a major role in 16th-century politics. She was also an influential patron of the ...

  4. Mother. Christina of Lorraine. Caterina de' Medici (2 May 1593 – 17 April 1629) was a Tuscan noblewoman of the Medici family. She became Duchess of Mantua and Montferrat as the second wife of Duke Ferdinando and Governor of Siena from 1627. She was the second daughter of Grand Duke Ferdinando I of Tuscany and his wife Christina of Lorraine .

  5. Nel 1616 la corte di Mantova richiese la mano di C. per Ferdinando Gonzaga. Costui era stato creato cardinale da Paolo V nel 1607. Il 6 genn. 1616, dopo aver rinunciato alla porpora nelle mani di Paolo V, fu incoronato duca; e il 12 febbr. 1617 sposò Caterina. Anche per questo parentado si era discusso a lungo dal momento che il Gonzaga aveva ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › MediciMedici - Wikipedia

    Caterina de' Medici ( 1519 - 1589 ), rimasta orfana appena nata del padre Lorenzo d'Urbino, era la nipote preferita di Clemente VII. Quando si trattò di scegliere per lei un marito, si aprirono le trattative con numerose famiglie nobili italiane ed europee.

  7. Caterina de’ Medici, la cui vita fu una lunghissima guerra in cui vide morire quasi tutti i suoi figli, dotata di un’intelligenza politica fuori dal comune, una volontà di ferro e una tenacia inflessibile, rappresenta l’icona verso la modernità.

  1. Le persone cercano anche