Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sostantivo immaginazione f (plurale: immaginazioni) (filosofia)(arte) particolare forma di pensiero che non segue regole fisse né legami logici, ma si presenta come la riproduzione e la libera elaborazione del contenuto di un’esperienza sensoriale, dovuta ad un determinato stato affettivo e riguardante spesso un solo evento specifico

  2. 13 feb 2022 · Immaginazione attiva, nel processo in cui una persona, con l’aiuto della forza di volontà e su propria richiesta, crea immagini appropriate nella sua mente. L’immaginazione passiva è caratterizzata dall’apparizione spontanea di immagini, indipendentemente dalla volontà e dal desiderio di una persona.

  3. 25 nov 2015 · Le ultime scoperte nel campo delle neuroscienze dimostrano che il nostro potere mentale di immaginazione è straordinario. Attraverso un buon uso della nostra immaginazione possiamo realizzare e attirare cose che mai avremmo creduto di poter concretizzare. Secondo Joel Pearson dell’Università del Nuovo Galles del Sud, la nostra capacità di.

  4. 9 nov 2023 · Per questo l’immaginazione è in sostanza l’anticamera del concetto universale. La fase conclusiva del percorso compiuto dalla mente per arrivare alla conoscenza coinvolge l’ intelletto che lavorando sui dati offerti dalla sensibilità e poi dall’immaginazione, riesce a formulare, attraverso un processo di astrazione dal sensibile, la forma e la sostanza intelligibile delle cose .

  5. 17 ott 2022 · L’immaginazione può essere stimolata attraverso l’utilizzo di specifici materiali e prodotti nati per raggiungere questo scopo. La linea Giotto be-bè ad esempio, ha determinate caratteristiche perché creata appositamente per stimolare e allenare l’immaginazione dei più piccoli con prodotti sicuri e studiati per il loro sviluppo.

  6. 18 set 2013 · Come e dove nasce l'immaginazione umana. Identificata per la prima volta la rete diffusa di collegamenti neurali che entra in funzione quando manipoliamo immagini mentali. Comprendendo i meccanismi di questa attività immaginativa, su cui si basa la creatività umana, i ricercatori sperano un giorno di ricreare gli stessi processi creativi ...

  7. immaginazione [im-ma-gi-na-zió-ne] lett. imaginazione s.f. (pl. -ni) 1 Facoltà della mente di creare e accostare con libertà immagini e pensieri: possedere una fervida, ricca i. ‖ Facoltà di elaborare o formulare ipotesi: uno scienziato non può mancare d'i. ‖ Colpire l'immaginazione di qualcuno, impressionarlo ‖ Immaginazione rappresentativa, percezione immaginaria di oggetti o ...