Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La canzone venne originariamente registrata come pezzo acustico per il primo album del duo, Wednesday Morning, 3 A.M., del 1964. Dopo aver registrato il loro primo album, il duo si sciolse e Simon si recò in Inghilterra per buona parte del 1965, dove si esibì in alcuni concerti da solista, e registrò il pezzo per la seconda volta per il suo LP solista nel maggio 1965 registrato a Londra ...

  2. RE#m Volevo stare un po' da solo per pensare e tu lo sai ed ho sentito nel silenzio DO# FA# una voce dentro me SI/FA# FA# e tornan vive troppe cose LA#7 che credevo morte ormai SI e chi ho tanto amato FA# dal mare del silenzio SOL#m DO#7 FA# FA#7 ritorna come un'onda nei miei occhi SI e quello che mi manca FA#/LA# nel mare del silenzio SOL#m FAm7/5- LA# RE#m/LA# LA#7 mi manca sai, molto di ...

  3. La Voce del Silenzio è un brano scritto da Mogol e Paolo Limiti per il testo mentre la musica è di Elio Isola. Inciso come 45 giri da Tony Del Monaco nel 1968, partecipa al Festival di Sanremo di quell'anno in doppia esecuzione con Dionne Warwick, ma portato al successo dall'interpretazione di Mina .

  4. 8 nov 2018 · ti accorgi che il silenzio. ha il volto delle cose che hai perduto. ed io ti sento amore, ti sento nel mio cuore. stai riprendendo il posto che. tu non avevi perso mai. non avevi perso mai. non avevi perso mai. Testo e commento al brano "La Voce del Silenzio", che stasera sarà eseguito da Sherol Dos Santos durante il terzo Live di X Factor.

  5. mi manca sai molto di più…. vorrei una voce…. che non avevi perso mai…. vorrei una voce…. tu non avevi perso…. tu non avevi perso mai. La voce del silenzio è un brano musicale scritto da Mogol e Paolo Limiti (testo) ed Elio Isola (musica), presentato al Festival di Sanremo 1968 da Tony Del Monaco e Dionne Warwick.

  6. L’autore della musica è Mauro Lusini, mentre Franco Migliacci aveva scritto quel... Una casa in cima al mondo (Pino Donaggio-Vito Pallavicini) – Pino Donaggio, 1966 Anche quella è ven...

  7. Stai riprendendo il posto che. Tu non avevi perso mai. Che non avevi perso mai. Che non avevi perso mai. Volevo stare un po' da solo. Per pensare e tu lo sai. Ma ci son cose in un silenzio. Che non mi aspettavo mai. Vorrei una voce.