Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Orsara di Puglia. Orsara di Puglia è un comune italiano di 2 485 abitanti della provincia di Foggia in Puglia, facente parte della comunità montana dei Monti Dauni Meridionali. Denominata Orsara Dauno-Irpina dal 1861 al 1884, ha fatto parte della provincia di Avellino fino al 1927 [4] .

  2. it.wikipedia.org › wiki › CisterninoCisternino - Wikipedia

    Posizione del comune di Cisternino nella provincia di Brindisi. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Cisternino ( Cïsterninë in dialetto apulo-barese, Cisturnium in latino) è un comune italiano di 11 061 abitanti [1] della provincia di Brindisi in Puglia. Fino al 1927 era parte della Terra di Bari .

  3. Anzano di Puglia sorge sui monti Dauni a 760 m s.l.m. . Tra tutti i comuni pugliesi, è l'unico situato sul versante tirrenico degli Appennini [4]; vi sorge infatti il torrente Fiumarella, affluente dell' Ufita. Ubicato a ridosso dell' Irpinia, il territorio comunale è attraversato dal tratturo Pescasseroli-Candela .

  4. Puglia e Basilicata: dai normanni a Federico II e Carlo I d'Angiò, Bari 2010: per sfatare molti dei luoghi comuni fantasiosi su Castel del Monte, CaratteriMobili. G. Fallacara, U. Occhinegro: Castel del Monte, nuova ipotesi comparata sull'identità del monumento. Volume (n. 35) della collana Archinauti diretta dal prof. C. D'Amato (anno 2011)

  5. Casalvecchio di Puglia. casalvecchiesi (in arb. Kazallveqotra ) Casalvecchio di Puglia ( Kazallveqi in arbëreshë, fino al 1862 chiamata Casalvecchio) è un comune italiano di 1 677 abitanti della provincia di Foggia in Puglia . Ha conservato in parte la cultura arbëreshë e l'uso della lingua arbëreshe .

  6. it.wikipedia.org › wiki › GallipoliGallipoli - Wikipedia

    Gallipoli (AFI: /ɡalˈlipoli/; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di 19 256 abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio. È divisa in due zone distinte: il centro storico, che sorge su un'isola di natura calcarea e ha un circuito di circa 1,5 km, e il ...

  7. Eccellenza Puglia 2023-2024. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Al campionato di calcio di Eccellenza pugliese partecipano 28 squadre pugliesi . La prima squadra classificata di ogni girone accede allo spareggio che porta alla promozione diretta in Serie D, mentre la perdente della suddetta finale viene ammessa direttamente agli spareggi ...

  1. Le persone cercano anche