Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leoni per agnelli è un film molto più complesso di quello che può apparire. Redford è uomo e cineasta intelligente e ha compiuto un’operazione che potremmo definire intellettuale, in senso letterale; cioè ha usato il suo intelletto non per fare un banale film di denuncia quanto piuttosto per elaborare una riflessione visuale (e uditiva) sulla condizione degli Stati Uniti d’America, oggi.

  2. Con Robert Redford, Meryl Streep, Tom Cruise, Michael Peña. Titolo originale Lions for Lambs . Drammatico , durata 91 min. - USA 2007 . - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 21 dicembre 2007 . MYMONETRO Leoni per agnelli valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. La scena finale parla a nome dei giovani di oggi!

  3. Suggestive quanto rarefatte le sequenze di guerra, che rendono Leoni per agnelli uno dei primi film in cui si vedono all'opera i droni da bombardamento. Il finale è insieme cupo e aperto alla speranza: per Redford la possibilità dell'atto di impegno e responsabilità resiste, nonostante tutto.

  4. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Leoni per agnelli in gratis con pubblicità, abbonamento, noleggio, acquisto e prezzi per la risoluzione in qualità SD, HD, 4K.

  5. 17 set 2022 · Dal 2 ottobre, Manuel Agnelli inizia la sua prima avventura in radio con Leoni per Agnelli - l’attualità della musica. «Sarà un programma di racconto della musica - spiega Manuel - in cui mi confronterò con ospiti con punti di vista diversi dal mio, per legare il racconto musicale all’attualità, agli eventi, al mondo in generale.

  6. Leoni per agnelli, film statunitense del 2007 con Meryl Streep e Tom Cruise, regia di Robert Redford.. Frasi [modifica]. È che sei adulto adesso. E la cosa più difficile dell'essere adulti è che lo sei prima di rendertene conto, e a quel punto hai già preso una decina di decisioni.

  7. Leoni per Agnelli: una sferzante critica generazionale. Il regista però si prese le sue responsabilità, mise sul banco degli imputati la sua generazione, quella che aveva fatto il ’68, che si era spesa contro il Vietnam, spinto per la controcultura, per rinnovare le fondamenta di un paese che però li aveva o sconfitti o convertiti.