Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OleodottoOleodotto - Wikipedia

    Essendo il tipo di merce trasportata attraverso gli oleodotti particolarmente pericolosa, negli anni si sono registrati alcuni gravi incidenti: il 17 ottobre 1998 a Jesse in Nigeria esplode una conduttura di petrolio causando circa 1.200 morti; il 12 settembre 2011 esplode un oleodotto in una baraccopoli a Nairobi in Kenya causando oltre 110 morti.

  2. www.chimica-online.it › materiali › petrolioPetrolio - Chimica-online

    Caratteristiche e proprietà del petrolio. Il petrolio è un liquido oleoso di densità compresa fra 0,82 e 0,95 g/cm 3 e di colore più o meno scuro. Sulla sua origine esistono molte teorie, e la più accettabile sembra essere quella che lo ritiene originato da fermentazioni anaerobiche di grandi accumuli di materiale biologico marino ...

  3. Come si trasporta il petrolio in Italia? Il trasporto di petrolio alle raffinerie avviene tramite oleodotti e, per tragitti più lunghi, attraverso navi petroliere. Gli oleodotti, interrati o adagiati sui fondali marini, comprendono un complesso di condotte, stazioni di pompaggio, di controllo e di sicurezza.

  4. Importazioni di petrolio. Il petrolio può essere importato in Italia in diversi modi: Navale: tramite navi cisterna che trasportano il petrolio dai paesi produttori verso i porti italiani. Pipelines: attraverso sistemi di oleodotti che collegano i paesi produttori ai terminali di importazione in Italia.

  5. 13 apr 2024 · Ecco una panoramica generale di come si ritiene si formi il petrolio greggio: Accumulo di materiale organico; Deposizione dei sedimenti; Pressione e calore; Diagenesi; Catagenesi; Migrazione; Formazione del serbatoio. Dobbiamo considerare che il processo esatto di formazione del petrolio greggio può variare a seconda delle specifiche ...

  6. petrolio, come le plastiche, molto diffuse e indispensabili in svariati ambiti. Da ciò si comprende perché la società moderna sia così largamente dipendente dal petrolio. Il prezzo del petrolio è in grado di influenzare i prezzi di mercato di moltissimi prodotti, in quanto un aumento del prezzo del petrolio provoca l’incremento delle ...

  7. Il primo pozzo storico diede petrolio quando raggiunse i 20 m di profondità il 27 agosto 1859; attualmente sono operativi moltissimi pozzi che pompano petrolio da oltre 3.500 m di profondità. È ovvio che sono impiegate tecnologie straordinarie, dato che si deve operare a temperature superiori ai 200 °C e a pressioni di oltre 1.000 atm.