Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: la rivolta dei ciompi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Tumulto dei Ciompi Il 20 luglio 1378 i Ciompi, sottoposti a forte pressione economica [...] riservato un quarto delle cariche del Comune. Insediato nel Palazzo dei priori un loro sindaco, elaborarono una riforma per creare la reazione delle altre Arti coalizzate, costrinse molti dei Ciompi a lasciare Firenze, gli altri restarono isolati e ...

  2. La rivolta dei Ciompi La vicenda dei Ciompi, gli operai tessili che dal luglio al settembre del 1378 sperimentarono a Firenze l’organizzazione, la ribellione, la vittoria e la rovina, suscitò grande impressione nei contemporanei, che scrissero un’ampia quantità di cronache in cui trapelavano la simpatia per gli insorti e la pietà

  3. La peste nera; Le rivolte contadine in Europa; la rivolta dei Ciompi a Firenze; La Chiesa, il grande scisma e le nuove eresie; COMPETENZE. Collocare le crisi del Trecento, gli intrecci e le conseguenze all’interno di un determinato contesto storico; Individuare e distinguere nelle crisi gli aspetti principali da quelli secondari

  4. La rivolta dei “ciompi” di Siena cit., pp. 78-79; Wainwright, The Testing of a Popular Sienese Regime cit., pp. 149-150. 61 La prima espressione è utilizzata nella Cronaca senese di Donato di Neri cit., p. 639, la seconda è impiegata da Orazio Malavolti, Dell’Historia di Siena cit., parte II, lib.

  5. Storia della rivolta Presupposti. Le vicende politiche che vedono Ciuto Brandini protagonista di una rivolta si inseriscono nel contesto storico nelle lotte intestine che, a metà Trecento, opponevano il "popolo grasso" al "popolo minuto", con attriti e contrapposizioni che si manifestavano con particolare intensità nel settore laniero, in cui il potere organizzato dell'Arte della Lana era ...

  6. Per quanto riguarda le rivolte contadine fu importante quella dei ciompi, a Firenze, nel 1378. ... La rivolta capeggiata da Michele di Lando fu appoggiata dalle Arti minori, ...

  7. www.skuola.net › storia-medievale › jacquerieJacquerie - Skuola.net

    LA Jacquerie. La jacquerie fu una rivolta contadina che iniziò alla fine del maggio 1358 contro i nobili francesi. Fu comandata da Étienne Marcel un ricco mercante. ... Il tumulto dei Ciompi.

  1. Annuncio

    relativo a: la rivolta dei ciompi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.