Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2023 · ALTRO 13 Dicembre 2023. Il Parco archeologico del Colosseo ha annunciato il ritrovamento di una nuova domus di età tardo-repubblicana e di un preziosissimo mosaico rustico al suo interno. La scoperta segna un ulteriore traguardo del sito romano che, nel frattempo, inaugura una nuova mostra dedicata alla storia del Ninfeo della Pioggia ...

  2. 13 feb 2011 · E Lucy cambia la storia camminò 3 milioni di anni fa. Scoperta in Etiopia la prova dei primi passi dell'uomo. L'Australopithecus afarensis in grado di deambulare assai prima dell'Homo erectus.

  3. ritrovamento /ritrova'mento/ s. m. [der. di ritrovare]. - 1. [il ritrovare o l'essere ritrovato: r. di un oggetto] ≈ Ⓣ (giur.) invenzione, reper...

  4. Lucy, è un famoso scheletro di Australopithecus afarensis, ritrovato il il 24 novembre 1974: la sua scoperta è così popolare poiché è stata fondamentale per tracciare alcuni rami della nostra evoluzione. L’avvenimento della scoperta è stata sensazionale tanto che ogni anno viene ricordata come anniversario della scoperta perché non era ...

  5. 8 nov 2022 · 00:00. 00:00. Martedì mattina è stata annunciata la scoperta di 24 statue in bronzo in un’antica vasca termale della città di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. I bronzi risalgono ...

  6. 24 nov 2015 · 9 cose da sapere su Lucy, la nostra "bisnonna". 9 FOTO. Sfoglia la. gallery. Era alta circa un metro, pesava 25 kg e aveva 18 anni e camminava su due piedi, ma si nutriva di radici. È (forse) una nostra antenata diretta. Leggi anche un approfondimento su Lucy e l'origine della nostra specie. Guarda la gallery.

  7. Nel 2011 Carol Ward (Università del Missouri), Donald Johanson e William Kimbel (Università dell'Arizona) annunciarono con un articolo sulla rivista Science il ritrovamento ancora presso Hadar di un osso completo del quarto metatarso del piede appartenuto ad un Australopithecus afarensis, databile attorno ai 3,2 milioni di anni, la stessa datazione dello scheletro di Lucy.