Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2024 · La serie televisiva Peaky Blinders ci trasporta in una Birmingham del dopoguerra, tra strade buie e fabbriche fumanti, ricostruendo con maestria il contesto storico degli anni ’20. La città si trova in un periodo di transizione, passando dalle difficoltà e dalle privazioni causate dalla prima guerra mondiale alle promesse di cambiamento rappresentate dalla modernità e dalla crescita ...

  2. PEAKY BLINDERS: LE STAGIONI. Peaky Blinders si compone, come abbiamo anticipato, di cinque stagioni. Ognuna di essere racconta una fase storica diversa del primo dopoguerra. La prima stagione è andata in onda nel 2013, in Italia nel 2015. Ad oggi lo show è programmato per altre due stagioni, già confermate.

  3. 27 mar 2024 · Da Martina Volonté - 27 Marzo 2024 22:37. La banda dei Peaky Blinders ha salutato la televisione con la fine della sesta stagione (uscita su Netflix a giugno 2022), ma non si è trattato di un ...

  4. 19 mag 2021 · Peaky Blinders è una delle serie tv, targata BBC, più popolari attualmente in onda e segue la storia della famiglia criminale Shelby, di Birmingham, guidata da Tommy Shelby (Cillian Murphy). La ...

  5. Nella Birmingham del 1919, il boss della malavita Tommy Shelby è sempre più deciso a farsi strada nella vita, a qualunque prezzo. Guarda i trailer e scopri di più.

  6. 8 mag 2023 · Blinders. di Steven Knight. Serie TV corale in costume dai toni gangster, che racconta la malavita in Inghilterra a cavallo tra le due guerre. La recensione di Elena Scipione. Quando Steven Knight ha ideato Peaky Blinders (2013-2022), non immaginava che questo dramma in costume dai toni gangster avrebbe percorso una strada tutta sua, passando ...

  7. 18 dic 2019 · Ci sono le serie animate come BoJack Horseman, le commedie, i medical drama, i drammi storici come Peaky Blinders o Vikings. E ci sono personaggi che, nel bene o nel male, abbiamo imparato ad amare anche per la loro vena sferzante e il loro spirito profondamente cinico. Ecco i 10 più cinici di tutti. 10) Norman Newlander ne Il Metodo Kominsky.