Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Castello Sforzesco; Storia: Castellano del Castello Sforzesco di Milano · Porta Giovia: Musei: Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli · Civiche raccolte d'arte applicata · Museo d'arte antica · Museo degli strumenti musicali · Museo dei mobili e delle sculture lignee · Museo egizio · Pinacoteca del Castello Sforzesco · Raccolte extraeuropee del Castello Sforzesco

  2. Castello Sforzesco. Pääportin yllä oleva torni linnan sisäpihan suunnasta. Castello Sforzesco on Milanossa sijaitseva, nykyään museona toimiva linna, jonka rakentaminen alkoi 1300-luvulla. Castello Sforzesco toimi Milanon hallitsijoiden hovina, myöhemmin pelkkänä sotilasparakkina, kunnes se muutettiin 1800-luvun lopulla taidegalleriaksi .

  3. Rocca sforzesca di Imola. La Rocca sforzesca di Imola è un castello di età medievale che sorge nel centro della città di Imola. Costituisce un ottimo esempio di architettura fortificata tra Medioevo e Rinascimento. La rocca ospita le Collezioni d'armi e di ceramiche e l' Accademia Pianistica Internazionale «Incontri col Maestro» .

  4. The Visconti-Sforza Castle is a mediaeval castle located in the centre of the city of Vigevano, Lombardy, Northern Italy. In the 14th and 15th centuries, members of the Visconti and Sforza houses, lords and dukes of Milan, transformed a previous fortification into a vast family resort. The castle was part of a wider plan of urban development ...

  5. Rocca sforzesca di Bagnara, su beniculturali.it, Ministero della cultura. Virtual tour 360 HD Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna, su romagnavirtualtour.it, 8 dicembre 2020. URL consultato il 14 maggio 2024. Castello e museo, su bagnaraturismoalcastello.it. URL consultato il 14 maggio 2024.

  6. Il Castello Sforzesco è un complesso di edifici della città italiana di Vigevano. Il perimetro si estende su un'area di oltre due ettari, nel punto più alto della città. Il castello si estende su una superficie di 70.000 m² per 5 piani. Ospita la Pinacoteca Casimiro Ottone, il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina e il Museo internazionale della calzatura Pietro Bertolini.

  7. 1460 - 1468. Tecnica. tempera su tavola. Dimensioni. 37,5×29,6 cm. Ubicazione. Pinacoteca del Castello Sforzesco, Milano. La Madonna del Libro è un dipinto tempera su tavola (37,5x29,6 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1460 - 1468 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milano .