Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Peter di Hannover. Peter il selvaggio in un dipinto di William Kent. Peter di Hannover [1] o Peter di Hameln o Peter il selvaggio (in inglese: Peter the Wild Boy; in tedesco: Wilder Peter von Hameln o von Hannover; 1713 circa – Berkhamsted, 22 febbraio 1785) fu un giovane disabile scoperto nel 1724 in un bosco tra Hannover e Hameln.

  2. Elettorato di Hannover. Elettorato di Hannover è il nome convenzionalmente dato storiograficamente al Ducato di Brunswick-Luneburg (così reso nella più diffusa forma anglicizzante, nella forma originale tedesca chiamato Ducato di Braunschweig-Lünenburg ), uno dei nove elettorati del Sacro Romano Impero. Unione di svariati precedenti stati ...

  3. Ottavio di Hannover o Ottavio di Gran Bretagna ( Buckingham Palace, 23 febbraio 1779 – Kew Palace, 3 maggio 1783) è stato un principe inglese . Figlio di re Giorgio III e della regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, era il prediletto del padre. Morì, probabilmente di vaiolo, a soli quattro anni, sei mesi dopo il decesso del fratello ...

  4. Edoardo Augusto di Hannover. Il principe Edoardo Augusto di Hannover, duca di Kent e Strathearn ( Londra, 2 novembre 1767 – Sidmouth, 23 gennaio 1820 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, quinto figlio del re Giorgio III e padre della regina Vittoria. Fu creato Duca di Kent e Strathearn e Conte di Dublino il 23 aprile 1799 .

  5. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Augusta Sofia di Hannover ( Buckingham Palace, 8 novembre 1768 – Clarence House, 22 settembre 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, seconda figlia di re Giorgio III del Regno Unito e di sua moglie, la regina Carlotta. Fu una principessa del Regno Unito e principessa di Hannover .

  6. Quando nel 1866 Hannover venne annessa al Regno di Prussia, la famiglia reale fu costretta all'esilio e si rifugiò presso Gmunden, in Alta Austria. Il Castello rimase, così, disabitato per 80 anni. Nonostante la lunga e forzata assenza, la struttura rimase ben conservata grazie anche ad alcuni restauri eseguiti nel momento in cui divenne sicuro il rientro.

  7. Sofia Matilda di Hannover (Buckingham Palace, 2 novembre 1777 – Kensington Palace, 27 maggio 1848) era figlia di Giorgio III di Gran Bretagna e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz Indice 1 Biografia