Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. aeronautica militare. Dimensione. 21 aeromobili in totale [1] Parte di. Forza di difesa nazionale del Burundi. Simboli. Coccarda. Voci su forze aeree presenti su Wikipedia. L' Armée Nationale du Burundi è l'attuale aeronautica militare del Burundi e parte integrante della Forza di difesa nazionale del Burundi .

  2. La Forza di difesa nazionale è l' organizzazione militare dello Stato responsabile per la difesa del Burundi . Uno Stato Maggiore generale ( État-Major Général) comanda le forze armate, costituito da uno Stato Maggiore congiunto ( État-Major inter-armes ); uno Stato Maggiore dell'Addestramento ( État-Major de la Formation ), e uno Stato ...

  3. Évariste Ndayishimiye ( Giheta, 17 giugno 1968) è un politico e militare burundese . È il presidente della Repubblica del Burundi dal 2020 ed è stato il segretario del Consiglio Nazionale per la Difesa della Democrazia - Forze per la Difesa della Democrazia (CNDD-FDD). Il CNDD era un gruppo ribelle di etnia Hutu in Burundi, che poi si ...

  4. Physical geography. Burundi occupies an area equal to 27,830 square kilometres (10,750 sq mi) in size, of which 25,680 square kilometres (9,920 sq mi) is land. The country has 1,140 kilometres (710 mi) of land border: 236 kilometres (147 mi) of which is shared with the Democratic Republic of the Congo, 315 kilometres (196 mi) with Rwanda and ...

  5. Ruanda-Urundi. Il Ruanda-Urundi è stato un territorio coloniale del Belgio sotto mandato della Società delle Nazioni tra il 1922 ed il 1946 e poi territorio sotto tutela dell' ONU dal 1946 al 1962, anno in cui si divise in due stati indipendenti: il Ruanda ed il Burundi .

  6. Possedimento tedesco (1884 - 1919) 1884. agosto: la Germania prende possesso del Burundi nel contesto della Spartizione dell'Africa. 1885. 26 febbraio: Fine della Conferenza di Berlino (1884-1885) 1890. 1º luglio: il Burundi parte dell' Africa Orientale tedesca. 1892. 11 ottobre: Oscar Baumann entra in Burundi.

  7. Ligue A (calcio Burundi) La Ligue A, nota anche come Primus League per motivi di sponsorizzazione, è la massima divisione calcistica del campionato burundese di calcio, organizzato dalla Federazione calcistica del Burundi (FFB). [1] Il campionato nacque nel 1963 .