Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'Impero bizantino copre quella dell'Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino. Nel 289, l'imperatore Diocleziano (284-305) partizionò l'amministrazione dell'Impero romano in due metà ...

  2. 16 mag 2019 · La città di Ravenna divenne poi capitale dell’Impero romano d’Occidente nel 402, quando l’ imperatore Onorio lasciò Milano e vi si trasferì ritenendola più sicura. Le sue paludi la rendevano infatti imprendibile; il Po assicurava le comunicazioni; il porto di Classe, a pochi chilometri dal centro, assicurava in caso di emergenza di ...

  3. www.storiadellarte.com › periodi › artebizantinaStoriadellarte.com

    Arte bizantina. Si definisce bizantina l'arte che nasce a Bisanzio dopo il IV secolo d.C. quando l'impero romano si divise in due parti: l'Impero d'Occidente con capitale a Roma e l'Impero d'Oriente con capitale a Bisanzio. Nel VI secolo d.C., dopo la caduta dell'impero d'Occidente, l'esercito dell'imperatore d'Oriente Giustiniano, sbarcò in ...

  4. Didatticarte - osservare - comprendere - creare

  5. 7 mag 2019 · Arte bizantina caratteristiche, riassunto. L’ arte bizantina nasce a Bisanzio, capitale dell’ Impero romano d’Oriente, ribattezzata Costantinopoli dall’imperatore Costantino (274-337) nel IV secolo d.C. L’imperatore Costantino (274-337) dotò Costantinopoli di chiese, edifici pubblici e di un grande palazzo imperiale.

  6. Introduzione. Con la denominazione “Impero bizantino” (dal nome dell'antica città greca di Bisanzio sul cui sito era sorta Costantinopoli, e dove si trova l'attuale Istanbul) ci si riferisce all'Impero romano d'Oriente dopo la caduta dell'Impero d'Occidente avvenuta nel 476. La civiltà bizantina raggiunse un altissimo livello in tutte le ...

  7. In viola l'Impero romano d'Oriente e in rosso l'Impero romano d'Occidente. Le dinastie costantiniana e valentiniana segnarono il primo periodo della storia bizantina. Durante il regno di Costantino I la capitale imperiale venne spostata da Roma a Costantinopoli, chiamata al tempo Nuova Roma.

  1. Ricerche correlate a "impero bizantino"

    impero ottomano
    bisanzio
    impero romano
  1. Le persone cercano anche