Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2022 · Il luteranesimo intanto si diffondeva a macchia d’olio in Germania. La riforma in Svizzera In Svizzera la riforma fu introdotta da un uomo chiamato Ulrich Zwingli.

  2. Dove si trova il Chip Passaporto? Il Chip Passaporto si trova sulla pagina del passaporto che contiene le informazioni personali del titolare del documento. Il chip è di forma rettangolare e di dimensioni ridotte, con una superficie di circa 1,5 cm x 1 cm. Di solito è accompagnato da un’immagine del titolare del passaporto.

  3. Lutero aveva più aspetti umani di Calvino. Lutero era sensibile ai piaceri, all’amicizia e alla famiglia, mentre Calvino era un fanatico ascetico e intransigente che si credeva in possesso della verità. Calvino arrivò a dire “è il maestro che parla attraverso la mia bocca” e anche i suoi seguaci erano convinti di questo.

  4. Enrico VIII. Sebbene alcuni facciano risalire le origini remote dell'anglicanesimo a una diffusa convinzione, nell'episcopato inglese e tra alcuni teologi, della necessità di una maggiore autonomia dalla Santa Sede, cioè dal Papa, lo scisma vero e proprio, cioè il distacco ufficiale dalla chiesa cattolica, viene fatto risalire al re Enrico VIII Tudor, il quale sfruttò a proprio vantaggio ...

  5. 1 giorno fa · Protestantesimo - Caratteristiche. Appunto di storia delle religioni che comprende la descrizione della religione protestante, le cause storiche che l’hanno prodotte e le diverse articolazioni ...

  6. Dopo la guerra il movimento luterano ha avuto, specialmente per la predicazione del Niemöller, una ripresa di cui è segno anche la rinnovata polemica contro le critiche del Barth al luteranesimo tedesco, per varî aspetti, ma soprattutto circa la sottomissione all'autorità civile e politica della comunità religiosa e dei suoi membri. Negli ...

  7. Pace di Augusta. La pace di Augusta fu un trattato stipulato il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello (l'imperatore Carlo V d'Asburgo, cattolico-romano ), e la Lega di Smalcalda [1], un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta (Augsburg in tedesco).