Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Date fondamentali della storia della Romania. 101-107 dopo Cristo: la conquista della Dacia da parte di Traiano dà un’impronta latina che non sarà più cancellata nei secoli seguenti alla regione tra il Danubio, i Carpazi, il Nistro e il Mar Nero che verrà detta, proprio per questo, Romania («Terra dei Romani»).

  2. A partire da 28,00 €. Acquista il biglietto. La Transilvania è una Regione di rara bellezza e avvolta dal mistero ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale e da alcune delle città medievali meglio conservate in Europa, come per esempio Brasov. Nella sua storia la Transilvania è stata abitata anche da Magiari ...

  3. Moldavia. 22. Situata nel nord-est della Romania e confinante sia con la Moldavia che con l’Ucraina, la Moldavia è una regione affascinante da esplorare, con un’offerta diversificata di paesaggi, persone e culture. La regione è ricca di dolci colline, vigneti e foreste, tra cui spiccano gole e canyon mozzafiato, tra cui quelli di Bicaz ...

  4. Storia della Romania. La storia della Romania risale a più di 2.000 anni fa, quando la regione era abitata dalle tribù della Dacia. La conquista romana della Dacia nel II secolo a.C. ebbe un forte impatto sulla regione e la cultura e la lingua latina presero piede.

  5. Altre definizioni per la risposta transilvania: Storica regione della Romania, Vi viveva Dracula, Regione della Romania con una forte minoranza ungherese Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola storica: L'isola della Dalmazia di una storica battaglia navale; Regione storica dell'Italia meridionale; Storica località a nord di Capua; La storica regione con ...

  6. I distretti della Romania [1] (in romeno: județe) sono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese [2] e sono contemplati dalla Costituzione. [3] Ammontano a 41 e ad essi è equiparato il municipio di Bucarest, che costituisce un distretto a sé stante. I distretti sono territorialmente raggruppati in regioni di sviluppo economico.

  7. Romania. Stato dell’Europa orientale, con capitale Bucarest. Coincide con l’antica regione della Dacia, sottomessa dai romani (2° sec.) e poi assoggettata da varie popolazioni barbariche tra il 3° e il 13° sec.; nel 14° sec. vi sorsero i principati autonomi di Moldavia e Valacchia, che caddero poi sotto il dominio dell’impero ottomano ...