Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: impero romano
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. L’impero romano è stato uno dei più grandi e influenti imperi della storia. La sua linea del tempo abbraccia oltre 1.000 anni, partendo dalla fondazione di Roma nel 753 a.C. fino alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C. Durante questo periodo, Roma passò da una piccola città-stato a una delle più grandi e potenti potenze del mondo antico.

  2. www.romanoimpero.com › 2009 › 09ROMANO IMPERO

    3 giu 2017 · Infatti con la caduta dell'Impero Romano cadde l'uso della carta ed i frati dovettero scrivere sugli ampi margini dei libri già esistenti. Poi la curiosità fu sovrana e molti frati si diedero a tradurre gli antichi testi (visto che abolite le scuole nessuno conosceva più il latino) e si ebbero le prime traduzioni scampate ai roghi della chiesa.

  3. impero di Roma era fondamentalmente un impero di impronta greco-romana, bilingue e biculturale. A Roma, la filosofia e la medicina si insegnavano in greco, e l´imperatore Marco Aurelio annotava i suoi pensieri in greco, non in latino. La frontiera linguistica passava sul territorio della Dalmatia: di qui si parlava il latino, di là il greco.

  4. Gli storici hanno messo in rilievo ora l’una, ora l’altra causa della caduta dell’Impero romano, con interpretazioni che risultano perciò differenti tra loro, a seconda degli elementi analizzati. Già nel XVIII secolo lo storico inglese Edward Gibbon (1737-1794), nell’opera intitolata Storia della decadenza e caduta dell’Impero romano,

  5. 7 ott 2021 · Europa dopo la caduta dell'Impero romano. Fonte: getty-images. Nel 476 Odoacre depone Romolo Augustolo e crolla convenzionalmente l' Impero romano d'Occidente. La caduta è determinata da tre ...

  6. 30 lug 2021 · Odoacre accettò dall’imperatore dell’Impero d’Oriente, Zenone, il titolo di patrizio e l’autorizzazione a governare a nome suo l’Italia. L’Impero Romano d’Occidente era estinto (476 ...

  7. impero di Roma era fondamentalmente un impero di impronta greco-romana, bilingue e biculturale. A Roma, la filosofia e la medicina si insegnavano in greco, e l´imperatore Marco Aurelio annotava i suoi pensieri in greco, non in latino. La frontiera linguistica passava sul territorio della Dalmatia: di qui si parlava il latino, di là il greco.

  1. Annuncio

    relativo a: impero romano
  1. Le persone cercano anche