Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso VI di León. Alfonso Fernández, detto el Bravo ("il Valoroso") ( Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco; 1040 circa – Toledo, 1º luglio 1109 ), fu re di León dal 1065 al 1072. Deposto per circa nove mesi, nel 1072, dal fratello ...

  2. FERDINANDO VI re di Spagna (l'ordinale continua la serie di Castiglia e di León e Ferdinando il Cattolico [v.]) Nino CORTESE. Nato nel 1712 da Filippo V re di Spagna e da Maria Luisa di Savoia, morì il 10 agosto 1759. Salì sul trono, alla morte del padre, il 6 luglio 1746. Sovrano di men che mediocre talento, poco pratico allorché assunse ...

  3. La carica di segretario di Stato fu l'ufficio con cui furono esercitate le funzioni di direzione del potere esecutivo in Spagna tra il 1714 (anno della riforma dell'esecutivo da parte di Filippo V, il primo re della dinastia borbonica in Spagna) e il 1833 (fine del regno di Ferdinando VII di Spagna ). L'ufficio era svolto su delega diretta del ...

  4. Nel 1759 ascese al trono di Spagna con il nome di Carlo III, dopo la morte senza eredi del fratellastro Ferdinando VI di Spagna e quindi dovette rinunciare al trono di Napoli, che spettò al figlio terzogenito Ferdinando che regnò inizialmente con il titolo di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia e quindi, dal 1816 fino alla morte, come Ferdinando I, re delle Due Sicilie.

  5. Infante di Spagna è il titolo dato nella monarchia spagnola al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono. È infanta al femminile. Corona dell'infante di Spagna. Il titolo di infante può essere attribuito anche ad altri principi di sangue della famiglia reale, di ...

  6. Enciclopedia machiavelliana (2014) Ferdinando il Cattolico. Giuseppe Marcocci. Figlio del re Giovanni II d’Aragona e della regina Giovanna Henríquez, Ferdinando di Trastámara nacque a Sos, Aragona, nel 1452. Maturò le prime esperienze di governo durante la guerra civile in Catalogna (1462-72). Nello stesso anno in cui egli divenne re di ...

  7. Filippo III di Spagna. Filippo III di Spagna (in spagnolo Felipe III; Madrid, 14 aprile 1578 – Madrid, 31 marzo 1621 ), noto anche come Filippo il Pio ( Felipe el Piadoso) [1] fu il terzo re di Spagna e il 19º re del Portogallo e Algarve come Filippo II (in portoghese: Filipe II) dal 1598 fino alla sua morte.