Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlio quintogenito del conte Federico Adolfo di Lippe-Detmold e della principessa Giovanna Elisabetta di Nassau-Dillenburg.Fra le proprie sorelle maggiori ebbe Amalia (1701-1754), badessa di Cappel e Lemgo, Francesca (1704-1733), sposata col conte Federico Carlo di Bentheim-Steinfurt e Federica Adolfina (1711-1769), sposata col conte Federico Alessandro di Detmold.

  2. Giorgio nacque a Bückeburg da Adolfo I di Schaumburg-Lippe e dalla principessa Erminia di Waldeck e Pyrmont ( 1827 - 1910 ). Destinato alla carriera militare, studiò dapprima all' Università di Gottinga e successivamente venne inquadrato come ufficiale nell'esercito del Schaumburg-Lippe. Dopo gli accordi militari tra Prussia e Schaumburg ...

  3. Infanzia. Adelaide nacque a Ratiboritz in Boemia (attuale Ratibořské Hory, come settimogenita e terza figlia femmina del Principe Guglielmo di Schaumburg-Lippe (1834–1906), (figlio di Giorgio Guglielmo, Principe di Schaumburg-Lippe e della Principessa Ida di Waldeck and Pyrmont) e di sua moglie, la Principessa Batilde di Anhalt-Dessau (1837–1902), (figlia del Principe Federico Augusto di ...

  4. italiano: Clodoveo Leopoldo Federico Augusto Giorgio Rodolfo Cristiano Massimiliano Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita: Detmold, 27 settembre 1909: Morte: Starnberg, 13 febbraio 2000 (90 anni) Sepoltura: 18 febbraio 2000: Dinastia: Lippe: Padre: Leopoldo IV di Lippe: Madre: Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld: Consorte: Veronika ...

  5. Federico di Schaumburg-Lippe (30 gennaio 1868 - 12 dicembre 1945), sposò nel 1896 la principessa Luisa di Danimarca, ebbero figli. Alberto di Schaumburg-Lippe (24 ottobre 1869 - 25 dicembre 1942), sposata nel 1897 la duchessa Elsa di Württemberg, figlia di Eugenio di Württemberg (1846 - 1877), ebbero figli.

  6. Adolfo nacque al castello di Bückeburg, figlio di Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Ida di Waldeck e Pyrmont ( 1796 - 1869 ). Dopo aver compiuto gli studi preparatori a corte, frequentò le università di Ginevra, Lipsia e Bonn per poi intraprendere un tour in Europa che lo portò a visitare la Francia e l ...

  7. Ludovico Federico (*/† 1741) Adolfo (1743–1803), langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, sposò nel 1781 la principessa Luisa di Sassonia-Meiningen (1752–1805) Augusto (*/† 1745) Rimase vedova il 13 maggio 1761 e il ducato passò a loro figlio Adolfo. Ascendenza