Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia romana d'Africa, a partire da Augusto Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

  2. La mia Africa ( Out of Africa) è un film del 1985 diretto da Sydney Pollack, ispirato all' omonimo romanzo autobiografico di Karen Blixen. Meryl Streep interpreta Blixen, mentre Robert Redford impersona Denys Finch-Hatton, un cacciatore con cui Karen Blixen vive una romantica storia d'amore. La pellicola è stata candidata a undici premi Oscar ...

  3. Contratto di acquisto di uno schiavo stipulato a Lima nel 1794. Con tratta atlantica degli schiavi africani (o tratta atlantica) si indica il commercio di schiavi di origine africana attraverso l' Oceano Atlantico fra il XVI e il XIX secolo. Gli schiavi erano venduti dagli Stati africani ai mercanti dell'Europa occidentale e deportati da questi ...

  4. Il Corno d'Africa (in somalo Geeska Afrika; in oromonico: Gaaffaa Afriikaa; in amarico: የአፍሪካ ቀንድ, traslitterato yäafrika qänd; in tigrino: ቀርኒ ኣፍሪቃ}, traslitterato q’ärnī afīrīqa; in arabo: القرن الأفريقي, traslitterato al-qarn al-'afrīq) è una penisola di forma triangolare posta sul lato ...

  5. Flora dell'Africa. La flora dell'Africa varia da zona a zona. Quando l'Africa si separò dalle altre masse continentali sviluppò forme vegetali e animali peculiari. L' Africa è la parte del mondo che ha conservato più intatto il suo patrimonio vegetale e faunistico originario, anche a causa dello scarso popolamento umano. [1]

  6. Religioni in Africa. La distribuzione delle religioni in Africa è molto complessa ed in gran parte riconducibile all'influenza del colonialismo, prima arabo (nel Nordafrica e in Africa orientale) e poi europeo. Le due fedi predominanti sono infatti il cristianesimo e l' islam, anche se spesso, soprattutto nell' Africa subsahariana, questi ...

  7. Africa è un poema epico in esametri latini composto da Francesco Petrarca . Dedicato al dotto re di Napoli Roberto d'Angiò, è composto da nove libri, ma proprio per questo forse incompleto perché all'epoca si riteneva che un'opera di grande prestigio dovesse essere composta da 12 o 24 libri; inoltre l'opera presenta lacune al IV e al IX libro.

  1. Ricerche correlate a "africa wikipedia"

    europa wikipedia