Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo antisociale della personalità
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 12 feb 2024 · I disturbi di personalità di cluster B comprendono il disturbo narcisistico di personalità, il disturbo borderline di personalità, il disturbo istrionico di personalità e il disturbo antisociale. Questi quattro disturbi vengono inseriti all’interno di unico cluster perché condividono comportamenti esasperati e drammatici, con scarsa regolazione emotiva ed impulsività.

  2. 22 nov 2017 · Rifacendoci alla Teoria della Mente che si riferisce all’abilità di rappresentare gli stati mentali degli altri, i loro pensieri, desideri, credenze, intenzioni e conoscenze (Frith, 1989), diversi studi hanno cercato di verificare i deterioramenti nella capacità di rappresentare gli stati mentali dell’altro, in individui con Disturbo Antisociale di Personalità (Richell et al. 2003 ...

  3. Un disturbo antisociale di personalità può manifestarsi quando si verificano il disprezzo delle leggi della società e del mondo circostante, unitamente alla mancanza di considerazione per le responsabilità sociali e all'indifferenza verso gli altri. Con una prevalenza del 3% nei soggetti maschili e l’1% nei soggetti femminili, stando al ...

  4. Il disturbo antisociale della personalità è probabilmente causato da entrambi i seguenti fattori: i geni (le informazioni genetiche trasmesse dai genitori) le esperienze e l’educazione, come il modo in cui si è stati trattati dai genitori. I bambini che presentano un disturbo della condotta sono più soggetti a sviluppare un disturbo ...

  5. Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità e di ipersensibilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell'immagine di sé, estreme fluttuazioni dell'umore, e impulsività. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento si basa sulla psicoterapia e talvolta sui farmaci.

  6. La diagnosi dei disturbi di personalità e i test. Ci sono dei particolari test che possono aiutare ad identificare i disturbi di personalità facilmente. Ma, uno specialista basa la diagnosi di disturbo di personalità sulla storia evolutiva della persona, ricercando modelli di pensiero e di comportamento ripetitivi e disadattivi.

  7. Il disturbo istrionico della personalità è caratterizzato da uno schema pervasivo di eccesso di emotività e bisogno di attenzione. I soggetti con disturbo istrionico della personalità richiedono costantemente di essere al centro dell’attenzione e spesso tentano di esserlo vestendosi e agendo in modo inappropriatamente seducente e provocante ed esprimendosi in modo estremamente teatrale.

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo antisociale della personalità
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.