Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Grecia: geografia e storia Pubblicato da admin in Grecia 1,022 Visite La Grecia, culla di antiche civiltà, da quella cretese a quella ateniese che si irradiarono per tutto il Mediterraneo, è oggi uno stato che fa parte dell’Unione Europea, formato da una parte continentale e da una serie di arcipelaghi che comprendono tra le duemila e le tremila isole e isolotti.

  2. Mappa Grecia. Grecia. La Grecia è uno stato membro dell’Unione Europea e si trova nella regione del Mediterraneo, ad est del Mar Egeo e al sud di Balcania. Il paese confina con l’Albania, la Macedonia del Nord, la Bulgaria e la Turchia. La Grecia ha una superficie totale di circa 131 000 km², con montagne che occupano circa il 80% del paese.

  3. 21 nov 2023 · Appunto di geografia con riassunto e descrizione del territorio della Grecia dal punto di vista paesaggistico e naturalistico e descrizioni maggiori città e attrazioni.

  4. Geografia Greciei. Grecia se află în sud-estul Europei, în Peninsula Balcanică. [1] Se învecinează la nord cu Bulgaria, cu Republica Macedonia și Albania, la est cu Turcia și Marea Egee, la vest cu Marea Ionică iar la sud cu Marea Mediterană. Se află cuprinsă aproximativ între paralele 35°00′N și 42°00′N și între ...

  5. 26 mag 2024 · Territorio: geografia umana. La popolazione greca è stata protagonista di un cospicuo incremento demografico: infatti, mentre a metà del secolo XIX si aggirava intorno a 1.020.000 ab., all'inizio del Novecento risultava raddoppiata, e nel 2003 è decuplicata, superando gli 11.000.000 di abitanti.

  6. Mappe e guide della Grecia. Se state pianificando il vostro viaggio in Grecia, nella mappa interattiva di questa pagina potete trovare tutti i luoghi di interesse, le isole che vi consigliamo di visitare ed altri punti utili ai fini del vostro viaggio. Potete quindi visualizzare città d’arte, attrazioni, spiagge, villaggi costieri e altre ...

  7. 2 giorni fa · Appunto di geografia con ricerca sulla Grecia, dall'antichità alla storia attuale. Potrete trovare accenni alla storia antica sino a quella attuale, aspetti economici, produttivi e territoriali