Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Delta del Danubio si trova a nord dell’Altopiano della Dobrogea e rappresenta la più giovane forma di rilievo della Romania. Esso si ramifica in tre bracci principali: Chilia, Sulina e Sfântu Gheorghe (San Giorgio). La superficie del Delta del Danubio sul territorio romeno è di 4.340 kmq, di cui il 78% è inondabile.

  2. Con un'area di 238.391 km², la Romania è il 12º Stato d'Europa per superficie. Situato nella parte nord-orientale attigua alla Penisola balcanica, il paese si trova a metà strada tra l'Equatore ed il Polo nord ed è equidistante dal punto più occidentale d'Europa e dal più orientale. La Romania confina a nord-est con la Moldavia, a nord e per un breve tratto a est con l'Ucraina (649 km ...

  3. In base a dati elaborati dall'ufficio statistico di Romania, 15,7 milioni di turisti hanno visitato nel 2018 il paese che si pone al 32° posto su scala mondiale, davanti a Slovacchia e Bulgaria ma dietro a Repubblica Ceca e Grecia. Gli Italiani che hanno visitato la Romania nel 2016 ammontavano a 425.095, poco meno dei Tedeschi (466.481).

  4. www.treccani.it › enciclopedia › romania_res-9342b2b7-00a2-11eRomania - Enciclopedia - Treccani

    Inoltre l’assonanza Rom-Romania è puramente casuale, dal momento che l’origine del termine Rom è ignota - secondo alcuni studiosi deriva dall’etnia Dom della regione nord-occidentale dell’India - e che per tutto il primo millennio d.C. non è stata riscontrata la presenza di popolazioni Rom nel territorio corrispondente all’attuale Romania.

  5. Il territorio della Romania era abitato nel II millennio a.C. da alcune tribù indo-europee, conosciute sotto il nome di Traci. I Geti e i Daci erano lo stesso popolo, appartenente alla famiglia dei Traci. L’estensione maggiore del territorio geto-dacico si registra durante l’epoca del primo re geto-dacico Burebista (82-44 a.C.).

  6. www.treccani.it › enciclopedia › romania_res-437f3c67-ac27-11e2Romania - Enciclopedia - Treccani

    La Romania è dunque un membro fondatore dell’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero ( Bsec ): inaugurata nel giugno 1992, l’organizzazione è nata con il preciso intento di incoraggiare relazioni amichevoli e di buon vicinato tra i paesi rivieraschi. L’importanza cruciale dell’area è stata riconosciuta anche dall ...

  7. 17 ott 2017 · Il territorio rumeno, patria del celebre castello del Conte Dracula, è ricco di storia ed è appartenuto ad uno dei più grandi imperi del mondo. L a Romania è un paese mozzafiato che attrae migliaia di turisti ogni anno. Ha monumenti incredibili, paesaggi mozzafiato, danze tradizionali e una lingua affascinante.