Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Augusto . Re di Hannover (Kew, Londra, 1771-Herrenhausen 1851). Quinto figlio di re Giorgio III d’Inghilterra, dopo l’assunzione al trono di Giorgio IV esercitò a corte e nel Paese notevole influenza (quale possibile successore al trono), rendendosi tuttavia impopolare per la sua costante avversione alle libertà civili e religiose.

  2. Il Regno di Hannover fu abolito nel 1866, per incorporazione nella Prussia, e il Ducato di Brunswick nel 1918. La Casa di Hannover perse anche il Ducato di Cumberland nel 1919. L'attuale pretendente al trono è Ernesto Augusto di Hannover, principe di Hannover, re titolare di Hannover, duca di Brunswick, duca di Cumberland e duca di Teviotdale ...

  3. Sofia del Palatinato in un ritratto di Peter Lely. Sofia sposò il 30 settembre 1658 a Heidelberg il principe Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, che, nel 1692 venne elevato al rango di principe elettore di Hannover; gli elettori erano dei principi tedeschi con il diritto di voto alle elezioni dell'imperatore del Sacro Romano Impero.

  4. 20 ago 2021 · Poi, nel 2009, la rivista Bunte pubblicò una foto di Ernst di Hannover con una squillo del Club Babylon di Vienna. A Carolina non rimase che lasciare il marito . Nel 2015 però tornarono insieme .

  5. 18 mar 2018 · Ernesto Augusto di Hannover saluta il figlio . Il Principe Ereditario di Furstenberg con la moglie e la cognata Matilde Borromeo. LE NOZZE VENERDI’ 16 MARZO . Lo sposo accompagnato dalla madre . La sposa accompagnata dal padre e dalla Principessa Alessandra di Hannover (in secondo piano sulla destra) Ernesto Augusto V di Hannover, padre dello ...

  6. 11 gen 2024 · Entrambi i figli di suo marito Ernst August di Hannover attendono l'arrivo di un bebè 11 Gennaio 2024 17:16. Federica Cislaghi. Royal e Lifestyle Specialist.

  7. Il Principe Ereditario e Principessa Ereditaria diventarono Re e Regina di Hannover in seguito alla morte di suo padre, Ernesto Augusto I di Hannover, il 18 novembre 1851. Suo marito fu espulso dal suo regno nel 1866 a causa del suo sostegno dato all'Austria nella guerra austro-prussiana, e il 20 settembre 1866, il Regno fu annesso alla Prussia.