Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.

  2. 3 giorni fa · oggetto “lavori di riqualificazione funzionale del lungomare federico ii di svevia tratto che procede dalla radice del pontile sbarcatoio all’impianto di sollevamento liquami la conchiglia”.

  3. 17 giu 2024 · La Porta della Scomunica e l’ambone di Nicolaus sono due straordinari manufatti artistici, dall’incredibile valenza storica e culturale. Legati inscindibilmente alla figura di Federico II di Svevia, essi rappresentano dei veri e propri tesori di pietra. E a Bitonto non sono certamente gli unici.

  4. 11 giu 2024 · Molte ricette attuali trovano origine alla Corte dell'Imperatore Federico II di Svevia, nel Milleduecento, in pieno Medioevo. E "nel ricettario di Federico, spicca la ricetta della tria...

  5. 5 giu 2024 · La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di...

  6. 5 giorni fa · Gli autori sono Paola Adamo, Professore Ordinario di Chimica Agraria, Valentina Della Corte, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Francesca Marino, Nutrizionista affiliata alla Cattedra Unesco di Educazione Alimentare e Sviluppo Sostenibile, tutti dell’Università di Napoli Federico II, ed Elisabetta Moro, Professore Ordinario di Antropologia Culturale presso l ...

  7. 31 mag 2024 · I.C. Federico II di Svevia La Scuola Potrebbero interessarti Alunni Circolari Notizie Registro elettronico Genitori Servizi Segreteria Bacheca sindacale Albo Sindacale Albo