Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riunificazione della Germania. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Germania sconfitta fu divisa in quattro zone: una occupata dai sovietici, una occupata dagli inglesi, una occupata dagli americani e una occupata dai francesi. Anche la città di Berlino, sebbene tecnicamente facesse parte della zona sovietica, subì gli effetti della divisione ...

  2. 12 set 2023 · L’Ungheria è situata nell’Europa orientale, ed è un paese interno al continente. Confina con diversi paesi: a nord con la Slovacchia, a nord-est con l’Ucraina, a est con la Romania, a sud con la Serbia e la Croazia, e a ovest con la Slovenia e l’Austria. L’Ungheria ha una posizione strategica, essendo al centro dell’Europa, e ha ...

  3. Questa affascinante città si trova a circa 170 chilometri a nord-ovest di Monaco di Baviera, una delle principali città della Germania, e a 215 chilometri a sud-est di Francoforte sul Meno, uno dei principali centri finanziari europei. Questa posizione geografica centrale la rende facilmente accessibile da numerose altre destinazioni in Europa.

  4. La Unione Europea è un insieme di paesi che condividono tradizioni, culture e leggi comuni. Il continente europeo ha una posizione geografica privilegiata, confinando con altri continenti come l’Asia a Est e l’Africa a Sud. Inoltre, è bagnato da due grandi oceani : l’Oceano Atlantico ad Ovest e il Mar Glaciale Artico ad Est.

  5. Berlino. Berlino nel nord-est della Germania, a circa 70 chilometri (43 miglia) ad ovest del confine con la Polonia, 112 miglia (180 km) a sud del Mar Baltico, e 118 miglia (190 km) a nord del confine ceco-tedesco. Si trova sulla europeo Pianure e 'abbastanza piatta. Si trova a soli 34 metri (115 piedi) sul livello del mare.

  6. 24 dic 2022 · Germania Ovest è il nome comune inglese della Repubblica Federale Tedesca (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland (ascolta), BRD) tra la sua formazione il 23 maggio 1949 e la riunificazione tedesca con l'adesione della Germania Est il 3 ottobre 1990. Durante questo periodo di guerra fredda, la parte occidentale della Germania e il territorio ...

  7. Germania (Città principali, Politica (cancelliere (capo del governo; l'attuale cancelliere è Olaf Schoz), Politica estera (cancelliera Angela Markel), Repubblica parlamentare federale tedesca, Tutta la Germania e la stessa Berlino erano divise in ovest ed est fino al 1989; caduta del muro di Berlino. Poi nel 1990 ci fu la riunificazione della Germania. , Divisa in 16 Länder autonomi ...