Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1520 - Giugno: Bolla papale Exurge Domine di Leone X che condanna 41 proposizioni tratte dagli scritti di Lutero. - Dicembre: Lutero sulla piazza di Wittenberg brucia la bolla papale.

  2. www.homolaicus.com › guerra_contadina › tesi_lutero95 Tesi di Lutero - Homolaicus

    Le 95 Tesi di Lutero. Lutero brucia la bolla papale contenente la scomunica. Incisione del 1619. 1) Il Signore e maestro nostro Gesù Cristo, dicendo: "Fate penitenza ecc.", volle che tutta la vita dei fedeli fosse una penitenza. 2) E ciò non può intendersi della penitenza sacramentale (cioè della confessione e della soddisfazione, che viene ...

  3. 18 dic 2015 · Quando nel gennaio del 1520 con la bolla papale Exurge Domine fu minacciato di scomunica, Lutero ruppe ogni indugio e contraddicendo il suo ideale di libertà ed indipendenza della dimensione religiosa, scrisse una lunga lettera: “Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca” con la quale si rivolse alle autorità civili affinché si facessero esecutrici del suo disegno di riforma religiosa.

  4. Exsurge Domine è una bolla di papa Leone X, pubblicata il 15 giugno 1520 . Costituisce la risposta con cui la Chiesa cattolica condanna le Novantacinque Tesi di Martin Lutero e gli scritti che egli compose in seguito. Il Papa chiede ufficialmente che, entro sessanta giorni dalla pubblicazione della bolla, Martin Lutero ritratti 41 delle sue 95 ...

  5. Quest'aperta rottura con la Chiesa ricevette, sempre nel 1520, un'ulteriore conferma: Lutero bruciò pubblicamente la bolla papale che richiedeva la ritrattazione delle sue posizioni dottrinali.

  6. 20 ott 2016 · La controversia antiromana e la traduzione del Nuovo Testamento (1517-1522) Nell’ottobre 1518 Lutero è citato ad Augusta dal legato pontificio Cajetano per un tentativo, fallito, di conciliazione. La frattura si consuma il 15 giugno 1520, quando il papa firma la bolla di scomunica “Exsurge domine” , che Lutero brucia pubblicamente l’11 dicembre 1520.

  7. 7 agosto 1518: 'ingiunzione papale a recarsi a Roma , grazie a Federico di Sassonia ottiene lo svolgimento della discussione in Germania--> sospensione del processo. RIFORMA PROTESTANTE, 1520: Lutero brucia la Bolla papale, 1521: Bolla…: RIFORMA PROTESTANTE, 1520: Lutero brucia la Bolla papale, 1521: Bolla papale di scomunica: Decet Romanum ...