Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clicca qui per il Video Completo. Nel video di oggi parliamo dell’Analisi di Conferma della Cocaina e dei suoi Metaboliti urinari utilizzando un EUREKA KIT UNICO per questa specifica analisi ed avvalendoci di un Gascromatografo abbinato al Detector di Massa. La Cocaina è una sostanza d’abuso psicostimolante, ed è un alcaloide che si ...

  2. 1 ott 2023 · La cocaina ha una semivita relativamente breve approssimativamente 60 minuti ed è metabolizzata principalmente nel sangue ed i suoi metaboliti escreti nelle urine. La durata e l’intensità degli effetti euforizzanti sono difficili da prevedere per la diversa tolleranza individuale, per il diverso contenuto di cocaina nel “prodotto”, la variabilità degli additivi e la via di assunzione.

  3. Quanto dura la cocaina nelle urine dipende da diversi fattori, tra cui la quantità assunta, la frequenza di consumo e il metabolismo individuale. In genere, la cocaina può essere rilevata nelle urine fino a 2-4 giorni dopo l’ultimo consumo. Tuttavia, in casi di uso cronico o pesante, il periodo di rilevabilità può essere prolungato fino a ...

  4. 27 dic 2023 · Dopo aver sniffato, la cocaina può essere rilevata nel sangue per 4-6 ore. Per chi la usa spesso, ci vogliono circa 48 minuti per ridurre la quantità del 50%, soprattutto se è stata iniettata. Dato che la cocaina passa facilmente nel cervello, non la si può più rilevare nel tessuto cerebrale dopo 6-8 ore dall’ultima dose.

  5. Per quanto riguarda la seconda domanda invece la cocaina dovrebbe orientativamente essere smaltita nel sangue e nelle urine entro 5 giorni, diversamente dai capelli dove le tracce di cocaina possono restare per mesi. In questi casi è sempre bene confrontarsi con il proprio legale che saprà contestualizzare meglio la storia e dare all ...

  6. Come molti altri farmaci, la cocaina può essere rilevata nell'urina, nel sangue e nei capelli da poche ore a diversi mesi dopo l'uso. Il periodo durante il quale la cocaina rimane nel corpo dipende da una dose di cocaina, dalla forma, dalla frequenza e dalla durata d'uso, dalla massa corporea, dall'età e dalla singola percentuale metabolica (scomposizione).

  7. Se dovesse servire posso trascriverle i valori delle ultime analisi effettuate da mio figlio in cui però, l'unico valore che risulta fuori dai limiti è quello del colesterolo HDL pari a 62 mg/dL ...