Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 2022 · Luigi Di Maio si accorge solo ora che il Movimento 5 Stelle è il partito dell'odio. Di Maio vicino all'espulsione dal M5S. Tutti contro il ministro: “Falsità”, “Parole gravi”. Conte fa ...

  2. 22 gen 2020 · Il capopolitico Luigi Di Maio, breve storia del primo leader (eletto) del Movimento 5 Stelle. A 31 anni era leader del partito più votato, vicepresidente del Consiglio, ministro del Lavoro e ministro dello Sviluppo Economico. Un caso unico in Italia e non solo. Ora però il leader pensa di lasciare almeno la guida del Movimento 5 Stelle.

  3. 21 giu 2022 · Sarebbero molto più di venti i deputati e almeno sette i senatori pronti a seguire Luigi Di Maio nella scissione del Movimento 5 stelle, l’obiettivo è arrivare a 45 parlamentari . «Puntiamo a ...

  4. Il 21 giugno 2022 il ministro ed ex capo politico del Movimento Luigi Di Maio, al termine di un lungo periodo di conflitto con Conte, annuncia la sua uscita dal Movimento 5 Stelle e la formazione del nuovo gruppo parlamentare "Insieme per il futuro", in cui confluiscono 50 dei 155 deputati del M5S (tra cui i sottosegretari Manlio Di Stefano, Laura Castelli, Anna Macina e Dalila Nesci, il ...

  5. 15 apr 2024 · Dal 1° giugno 2023 Luigi Di Maio, ex capo politico del Movimento 5 Stelle ed ex ministro dei governi Conte e Draghi, è il rappresentante speciale dell’Unione europea per il Golfo Persico, la regione che comprende l’Arabia Saudita, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrain, il Kuwait, l’Oman e lo Yemen.

  6. 31 mag 2024 · Luigi Di Mario: ecco che fine ha fatto dopo aver lasciato il Movimento 5 Stelle. Poi, a un certo punto, nel giugno del 2022, Di Maio ha deciso di lasciare il Movimento 5 Stelle. All’ex capo politico del Movimento non andavano giù certe ambiguità interne e alcune delle dinamiche dominanti che regolavano il rapporto fra gli attivisti.

  7. 20 mar 2019 · Con un post su Facebook il capo politico del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio annuncia l’espulsione di Marcello De Vito dal Movimento 5 stelle. Il presidente dell’Assemblea Capitolina è stato arrestato per corruzione insieme ad altre tre persone questa mattina.